Napoli. Maxi Operazione della Polizia di Stato per il contrasto alla guida in stato d’ebbrezza e alterazione da stupefacenti.
Nella notte del 17 settembre u.s., si è svolta una maxi-operazione della Polizia di Stradale volta al contrasto del recrudescente fenomeno della guida sotto l’effetto di droga ed alcol.
Il corposo dispositivo coordinato dal Comandate della Sottosezione di Fuorigrotta, composto da nr. 03 Pattuglie della Sottosezione Polizia Stradale di Fuorigrotta e nr. 01 del Distaccamento di Nola, unitamente a personale medico, che per la circostanza è stato nominato ausiliario di Polizia Giudiziaria, si è svolto in A56 Tangenziale di Napoli.
Una vera e propria task-force che ha portato al controllo di 44 veicoli e 82 persone, alla contestazione di nr. 9 infrazioni al Codice della Strada, di cui nr. 1 verbale per la guida sotto l’effetto di alcool (art.186 CdS) e nr. 3 per la guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti (art. 187 CdS), con conseguente denuncia in stato di libertà ed al ritiro di nr. 4 patenti di guida, a nr. 60 punti patente decurtati complessivamente per i motivi sopra indicati, nonché al Fermo Amministrativo di un veicolo ed al sequestro ai fini della confisca di un secondo veicolo.
La guida sotto l’effetto di alcool e droga, oltre a costituire una violazione sanzionata in severamente dal Codice della Strada e dal Codice Penale, è causa principale, insieme all’alta velocità, dell’elevato numero di incidenti stradali gravi, spesso con esito mortale.
Una attività non solo finalizzata a garantire la sicurezza degli automobilisti che si muovono sulle strade, ma anche volta ad intensificare i controlli di legalità in materie particolarmente sensibili e sentite dalla collettività.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.