venerdì 22 Settembre 2023
HomeAttualitàNuovo edificio scolastico per l'istituto "Alfonso de Liguori"

Nuovo edificio scolastico per l’istituto “Alfonso de Liguori”

ACERRA. La struttura di via Stendardo sarà inaugurata domani mattina alle ore 10. Al taglio del nastro interverranno: il sindaco Espedito Marletta, il presidente della Provincia di Napoli, Riccardo Di Palma; l’assessore provinciale alle Politiche scolastiche, Angela Cortese; il presidente della Commissione consiliare “Scuola” della Provincia, Giuseppe Tortora; il direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale, Alberto Bottino; e il dirigente dell’istituto, Vincenzo Piscopo.


Nell’edificio, che accoglierà sezioni di liceo classico, scientifico, socio-psicopedagogico e linguistico, e che è esteso su due livelli ed è costato circa 6 milioni di euro, sono state realizzate 36 aule e 6 laboratori tecnico-scientifici, oltre agli uffici amministrativi e alla presidenza. La palestra e l’auditorium, rientranti nel secondo lotto, saranno completate e consegnate entro il prossimo anno scolastico. La costruzione della scuola è stata interamente finanziata dalla Provincia con fondi di avanzo di amministrazione del bilancio del 1999 ed è frutto del lavoro di questi anni del Consigliere provinciale e poi Sindaco di Acerra, Espedito Marletta. Nel corso del tempo, l’iter burocratico ha subito un rallentamento dovuto all’approvazione delle varianti urbanistiche per la mancanza di una zona adibita all’edilizia scolastica. “La realizzazione di questo plesso va inquadrata nel discorso della città metropolitana, evitando di ingolfare alcuni istituti piuttosto che altri. In questo senso, anche le scuole devono fare la propria parte lavorando sull’offerta formativa in un’ottica più ampia e variegata”, dichiara il Sindaco e attuale Consigliere provinciale Espedito Marletta. “E’ una prima risposta per dare alla comunità acerrana scuole adeguate e al passo con i tempi. L’intera comunità locale vince una battaglia di civiltà”, aggiunge l’assessore comunale alle politiche scolastiche, prof. Vincenzo Falco. “Con la consegna del nuovo edificio scolastico, si riconosce anche ai nostri ragazzi un diritto già garantito a tanti coetanei di tante altre città della provincia di Napoli, il sacrosanto diritto di crescere in cultura e formazione in idonee strutture scolastiche”, è il pensiero del dirigente scolastico prof. Vincenzo Piscopo e del prof. Giovanni La Montagna, quest’ultimo nella doppia veste di assessore comunale all’Urbanistica e docente dell’istituto.

Francesco Di Rienzo

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche