OTTAVIANO. Un’emergenza reale, ogni giorno ad Ottaviano si contano i furti perpetrati di notte nelle abitazioni come un bollettino di guerra.
Questa notte dovrebbero essere stati 5 oltre a diversi tentativi bloccati dalle ronde improvvisate: famiglie che hanno deciso di tutelarsi a vicenda facendo i turni per evitare che malintenzionati gli entrino in casa mentre dormono. Colpito soprattutto il centro del paese.
“Stanotte Ottaviano è stata derubata e violentata nella sua più profonda intimità: le nostre case”, scrive Savio, “Leggendo i vari post accertati sono state effettuate 5 VISITE. Quindi chi parla di unica banda la vedo difficile. Siamo sotto assedio! Come possiamo difenderci? Ma siamo così fessi che non riusciamo a risolvere anche da soli? Nella mia vita mai ricordo di tutti questi furti nel breve periodo nella nostra cittadina” . C’è chi, invece, vuole difendersi a tutti i costi, come Pasquale che pubblica la foto di una mazza da baseball con una chiara didascalia: “Se solo entrano in casa mia c’è la mia mazza che è pronta”. Ma non sono gli unici, i commenti sono centinaia in poche ore. “Viale Elena, ore tre E questi non la smettono, e poi mi parlano di tolleranza. La famiglia presa di mira”, scrive Enrico, “Un onesto operaio con in casa tre figli di cui una bimba di due anni, e io me la so cavata perche sotto il mio balcone non si può saltare”.
Una situazione di pericolo che sta facendo saltare i nervi ai cittadini. Se dal Comune rispondono di aver sollecitato il servizio di “Alto Impatto”. L’opposizione consiliare non si ferma e torna a “pressare” la Prefettura dopo che nei giorni scorsi Andrea Nocerino con i consiglieri del suo gruppo Rosa Maria Autorino, Raffaele Annunziata ed Emanuele Ragosta aveva chiesto la convocazione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza.
Oggi proprio il leader della minoranza, Nocerino informa i cittadini sulle iniziative prese per la loro tutela.
“Stamane”, scrive il consigliere di minoranza sul suo profilo ufficiale su Facebook, “anche in considerazione dei furti che continuano a verificarsi nel nostro paese, abbiamo contattato l’ ufficio Ordine e Sicurezza Pubblica della Prefettura di Napoli per avere notizie circa l’esito della nostra richiesta di convocazione del Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica , richiesta che di seguito pubblichiamo. La dirigente dott Nigro ci ha risposto che la condizione in cui versa il nostro paese è oggetto di valutazione e che seguiranno comunicazioni ufficiali in merito direttamente all’ Ente Comunale. La nostra attenzione resterà sempre alta nell’intento di ottenere degli interventi fattivi , NON SPORADICI, che possano finalmente arrestare questo crescendo di episodi criminosi. La sicurezza prima di ogni cosa”.