SANT’ANASTASIA. Un convegno per spiegare ai cittadini il tema della pace fiscale e per chiarire in modo semplice e diretto un provvedimento del governo che già fa discutere gran parte della popolazione.
La manifestazione, organizzata dall’Associazione politica ‘Fare Futuro’ (simbolo che accompagnerà il sindaco Lello Abete alle prossime elezioni comunali), darà infatti l’opportunità a chi non è riuscito ancora a farsi un’ idea sul complesso tema a capirne un po’ di più, e di avere allo stesso tempo un confronto diretto con l’Amministrazione Abete. L’appuntamento è per venerdì 8 febbraio presso la Biblioteca Comunale di Sant’Anastasia (ore 18.30): nell’occasione si discuteranno i pro e i contro di questo nuovo condono fiscale contenuto nella manovra 2019. Moderato da Luigi Corcione (segretario ‘Fare Futuro’), il dibattito si articolerà su temi che stanno a cuore alla cittadinanza anastasiana e non: si andrà dalla cosiddetta ‘pace con ex Equitalia’ alla ‘rottamazione delle cartelle’ e alle ‘sanatorie’ e interverranno il sindaco di Sant’Anastasia Lello Abete, l’assessore ai Tributi del comune di Sant’Anastasia Mariano Caserta, l’assessore ai Tributi del Comune di Somma Vesuviana Raffaele Irollo e il portavoce di Cuore anastasiano Gianni Rea per far presente la necessità di presentare un’azione congiunta da parte dei Comuni per definire meglio alcuni aspetti del provvedimento in questione. Vi sarà, inoltre, “Un momento di confronto e di crescita in cui non mancherà il punto sulla politica locale, per ribadire ancora una volta, fatti alla mano, l’impegno concreto da parte dell’Amministrazione Comunale di Sant’Anastasia nei confronti dei cittadini” dichiara l’Assessore ai Tributi Mariano Caserta.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.