I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Pozzuoli, unitamente a personale dell’UTC del Comune di Bacoli (NA), si sono portati sulla via Miniscola presso un’area adibita a parcheggio e sosta disposta su circa 2000 mq e ricadente nella zona denominata “Lago Miseno”, area SIC (sito di importanza comunitaria), e nel perimetro del Parco Regionale dei Campi Flegrei.
L’area de qua era costituita da circa 1000 mq. in terra battuta e i restanti 1000 mq già asfaltati.
Dalla ricognizione dello stato dei luoghi e dall’analisi dei titoli autorizzativi veniva riscontrato dai militari intervenuti come l’attività di parcheggio fosse stata realizzata in totale assenza, sia del permesso edilizio, che abilitasse al cambio di destinazione d’uso della predetta area codificata come agricola, che della valutazione d’incidenza ambientale.
Inoltre si riscontrava come anche l’impermealizzazione della superficie dell’area parcheggio fosse stata realizzata in netto contrasto con la normativa edilizia in quanto, logicamente, le modifiche al suolo non avevano carattere di temporaneità ma risultavano essere permanenti in quanto l’attività svolta aveva carattere imprenditoriale.
Alla luce di quanto riscontrato i militari ponevano in sequestro l’intera area descritta deferendo, contestualmente, il titolare del parcheggio, un 52enne residente in Bacoli, per violazione al DPR nr. 380/01 (Testo Unico Edilizia) e al D. Lgs. nr. 152/06 (Testo Unico Ambientale).
L’azione si inserisce nell’ambito dei controlli svolti delle articolazioni del Gruppo CC Forestale di Napoli volte al contrasto dell’illecito utilizzo del territorio e del suo deupaperamento con la costruzione di opere abusive.

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.