La deputata di Forza Italia asserisce che con l’ok del Cipe si apre una nuova stagione per il Mezzogiorno.
ROMA – «Il via libera del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) all’anticipazione di oltre 4,7 miliardi di euro del Fondo Sviluppo e Coesione (periodo 2021-2027) per opere infrastrutturali immediatamente cantierabili è un’ottima notizia per tutto il Meridione, e premia l’impegno e la tenacia del ministro per il Sud, Mara Carfagna». A dirlo è la deputata di Forza Italia, Rossella Sessa.
«Altri 1,6 miliardi sono previsti per interventi strategici programmati la cui attuazione avverrà non appena sarà disponibile il Piano di fattibilità tecnico economica. Le risorse, che per l’80% vengono assegnate al Mezzogiorno, finanziano interventi che si pongono in continuità con il Pnrr e il Pnc per il finanziamento di progetti in campo ferroviario, stradale e idrico».
«Di fondamentale importanza, inoltre, i 200 milioni di euro saranno previsti per la terra dei fuochi che serviranno a risarcire i cittadini a lungo abbandonati dallo Stato, e a trasformare un’area degradata nel “Giardino d’Europa”». (ufficio stampa).

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.