Petizione – Appello ai Sindaci
Il prolungamento dell’orario estivo, che doveva essere sperimentale e provvisorio, ha dimezzato le corse su tutte le linee vesuviane. Questa scelta vista la maggiore domanda di pendolari lavoratori e studenti evidenzia limiti oggettivi e aumenta le difficoltà di mobilità collettiva dei residenti vesuviani, nolani e sorrentini. Lavoratori e studenti sono penalizzati da scelte aziendali non corrispondenti alle reali esigenze che si sommano ai tanti disservizi, ritardi, soppressioni, stazioni impresenziate, fermate chiuse e altre carenze presenti in continuità sulle linee vesuviane. I comitati pendolari vesuviani , dopo aver condiviso e sostenutola petizione in atto nei comuni sorrentini che sarà parte integrante di questa, sollecitati dai pendolari residenti in altri comuni, domani 11 ottobre ’23 danno il via a una raccolta firme per sottoscrivere la petizione indirizzata ai sindaci di tutti i territori serviti dalla ex Circumvesuviana, rappresentanti eletti delle comunità, perché sostengano in tutte le sedi, la richiesta dei propri concittadini per l’aumento delle corse ed una migliore qualità del servizio. Sensibili da sempre ai problemi della mobilità collettiva e allo sviluppo della mobilità sostenibile, all’iniziativa dei comitati storici dei pendolari vesuviani hanno aderito Assoutenti Campania Mobilità, Federconsumatori Campania, Legambiente Campania e il Comitato Civico A. Cifariello di Ottaviano che ha condiviso negli anni battaglie comuni .
I Diritti al Lavoro, alla Mobilità, e allo Studio vanno difesi, sempre!
Enzo Ciniglio
Portavoce gruppo Pendolari Facebook
NOALTAGLIODEITRENIDELLACIRCUMVESUVIANA
Salvatore Ferraro
Portavoce gruppo Pendolari Facebook
CIRCUMVESUVIANA – EAV

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.