Grazie all’azienda sponsor Sicit Group e alla collaborazione con Beleafing, i volontari dell’associazione Plastic Free Odv ONLUS hanno avuto la possibilità di piantare un albero nelle scuole
italiane, sensibilizzando gli studenti sulla pericolosità dell’inquinamento da plastica e sull’importanza di salvaguardare l’ambiente.
Negli Istituti che hanno aderito al progetto, sono stati organizzati incontri con i giovani di tutte le età sull’importanza del riciclo e del rispetto della natura. Le classi coinvolte metteranno a dimora un albero per ricordare l’evento; la pianta sarà accudita dagli studenti e crescerà insieme a loro.
Il 25 febbraio 2023 alle ore 10.30 saremo a Pomigliano d’Arco, in Campania, per la piantumazione di 2 ginestre e 8 allori nel Plesso Sulmona, in via Sandro Pertini 35, grazie al volontario Plastic Free Francesco Gallina. A sostegno dell’iniziativa, saranno presenti gli ex Assessori all’Ambiente, allo Sport e alla Cultura, al Commercio e alle
Politiche Sociali. È previsto anche l’intrattenimento di animatori e attori di teatro per il divertimento dei bambini e dei cittadini di Pomigliano.
L’obiettivo comune che ha unito Diego Pellizzaro e Emiliano Vettore (Beleafing), Massimo Neresini (SICT Group) e Luca De Gaetano (Plastic Free), in questo ambizioso progetto contro l’inquinamento e per la difesa del Pianeta, è quello di rendere consapevoli le nuove generazioni delle problematiche ambientali da affrontare ora e nel prossimo futuro.
Beleafing nel suo intento di guidare le aziende verso la sostenibilità ambientale ed energetica, ha accolto con entusiasmo il progetto promosso da Plastic Free, coinvolgendo in qualità di sponsor SICIT Group, che ha mostrato fin da subito forte interesse per l’iniziativa.
L’obiettivo principale del progetto è responsabilizzare i giovani sulla tutela e la salvaguardia del Pianeta Terra

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.