Poggiomarino. Grande successo per la terza edizione di “Donna e Madre” voluta ed organizzata dall’assessorato alle Pari Opportunità. Tantissime le mamme che hanno accompagnato le proprie figlie durante l’esperienza del primo trucco, della prima conoscenza di sè allo specchio.
“Quest’anno attraverso un’esperienza giocosa abbiamo voluto integrare gli aspetti psichici con quelli corporei. Il messaggio nella crescita delle bimbe prima, delle adolescenti poi vuole essere uno e chiaro: la cura integrata di ogni parte di sè è la strada privilegiata verso un’adeguata consapevolezza del valore di se stesse. È fondamentale, pensando di prevenire qualsiasi forma di abuso e violenza, educare alla cura e al rispetto del proprio corpo, del proprio femminile. Il valore della donna non può essere solo veicolato dalle belle parole del 25 novembre o dell’8 marzo, il valore della donna è una consapevolezza a cui tutte vanno educate fin dai primi anni di vita” ha dichiarato la psicologa della giunta Falanga, Rachele Sorrentino.
Le mamme e le figlie protagoniste della kermesse che si è tenuta ieri presso il Centro per le Donne, la Famiglia e i Minori “Domenica Sangiovanni” inaugurato da poco dall’Amministrazione Falanga in Piazza Mazzini, sono state invitate tramite le scuole di Poggiomarino.
“La scuola è uno straordinario strumento educativo e colgo l’occasione per ringraziare dirigenti e docenti, tutte donne, che hanno colto il senso più profondo e autentico dell’iniziativa. Un grazie particolare alle Hair Stylist e Make up Artist del nostro paese che hanno offerto il loro talento alle donne di Poggiomarino. Ringrazio le Hair Stylist intervenute: BHairSalonB, Parì Parrucchieri, Urban CDB Salon e Arte & Moda. Per le Make up Artist ringrazio: Arte & Moda, Antonietta e Martina Massa di L’Etoile e Stefania Severino“ chiosa Sorrentino.
Il sindaco Maurizio Falanga fa sapere che ” l’importanza della squadra che quotidianamente sperimentiamo al comune è l’unico modus operandi vincente anche su tutto il territorio. Scuola, genitori, imprenditrici, amministrazione, un’unica rete per veicolare messaggi importanti e agire davvero promuovendo le Pari Opportunità”.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.