PALMA CAMPANIA. Politiche sociali chiuse per ferie, Palma è l’unica città a tenere aperto il Centro per i Minori.
Nelle scorse settimane il Comune capofila di San Giuseppe Vesuviano aveva comunicato ai comuni dell’ambito 26 la chiusura dei centri per minori per il periodo natalizio, interrompendo di fatto i servizi per minori. Ma gli operatori del Casale, insieme all’assessorato alle Politiche Sociali e alle Cooperative Le Amazzoni EuroService e Il villaggio dei colori, hanno voluto con tutte le forze che il centro non chiudesse nemmeno per la pausa natalizia. Troppo forte è l’esigenza degli utenti per chiudere una struttura così importante. Dal 22 al 6 gennaio le attività non cesseranno e saranno garantite dal volontariato che operatori e cooperative effettueranno. Nessun compenso per il periodo in questione ma solo tanta buona volontà e voglia di non tenere chiuso il centro per minori. I servizi si svolgeranno a ranghi ridotti ma saranno aperti comunque a tutta l’utenza.
«Questo è in assoluto il significato del Natale – commenta l’assessore Donnarumma – Le operatrici del Casale dimostrano come le politiche sociali di questo territorio siano qualcosa di enormemente forte che non va scambiato, come molti fanno, per un lavorificio. A loro vanno meriti e ringraziamenti per quello che fanno. Il nostro natale è più ricco grazie alle cooperative e a questi gesti». Anche il sindaco Vincenzo Carbone sottolinea l’importanza dell’iniziativa: «Siamo l’unico Comune dell’ambito che terrà aperto il centro nelle festività natalizie e questo lo dobbiamo agli operatori che per senso di responsabilità e amore verso il proprio lavoro, non lesineranno impegno e voglia di assistere i bambini del Casale. A loro e alle cooperative complimenti per un grande gesto natalizio».

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.