AFRAGOLA. Un furgone che viaggiava di notte con nella cabina tre persone vestite con abiti scuri hanno insospettito gli agenti della stradale, sospetti che hanno permesso di liberare 25 tra agnelli e pecore che viaggiavano “incaprettati” e agonizzanti.
E’ accaduto la scorsa notte intorno alle 2 quando una pattuglia della Sottosezione polizia stradale Napoli Nord nel corso del servizio di controllo in autostrada nel territorio di Afragola ha intercettato un autocarro Fiat Ducato il cui conducente procedeva a forte velocità in direzione Napoli. Notati i particolari che li hanno insospettiti gli agenti hanno intimato l’alt, ma l’autista invece di fermarsi ha deciso di aumentare la velocità. Ne è nato un inseguimento per circa 2 chilometri. Poi i tre sconosciuti hanno fermato il veicolo e sono scappati, dileguandosi fra le campagne adiacenti il tratto autostradale, rincorsi dai due agenti, complice il buio fitto, facevano perdere le proprie tracce.
Nel cassone del camion la scoperta: i 25 ovini ammassati e tutti legati alle zampe, privi di microchip e visibilmente sofferenti, alcuni addirittura in stato preagonico. Sono stati prima trasportati presso il reparto di polizia stradale dove venivano liberati dalle corde e visitati da un veterinario. Sul misterioso episodio continuano le indagini dirette dal dirigente provinciale della polizia stradale Maurizio Casamassima e coordinate dal comandante della Sottosezione Napoli Nord, sostituto commissario Angelo Terranova, per identificare gli autori di quello che, con molta probabilità, è un furto. I tre, una volta identificati, dovranno appunto rispondere di maltrattamento di animali e di ricettazione. Un’operazione importante, l’intervento degli agenti, infatti, ha evitato che le povere pecore maltrattate finissero sulle tavole di ignari consumatori in vista proprio della Pasqua, un rischio anche per la salute considerato che si tratta di animali non sottoposti ai dovuti controlli veterinari. Agnelli e pecore sono stati sequestrati ed affidati in giudiziale custodia alla ditta specializzata “Dog’ s Town”.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.