Pomigliano. A seguito dell’ultimo Consiglio Comunale, tenutosi ieri a Pomigliano, ecco il resoconto di Per:
POMIGLIANO INFANZIA. Alla nostra interrogazione mezza maggioranza è andata via dall’Aula. È un tema che scotta. Il debito è ancora aumentato passando da 600mila a quasi 900mila euro alla fine del 2024, ed è in continua crescita. È già oltre il milione, di fatto. Un pozzo senza fondo. L’amministrazione ha comunicato di aver incaricato degli esperti che valuteranno circa liquidazione/estinzione della Fondazione, trasformazione della stessa, nuova società o altri scenari comunque molto gravi. Saremo dalla parte di bambini, famiglie e lavoratori. La città sia consapevole di avere un enorme problema. Enorme.
TARI. Quello che chiediamo costruttivamente è di guardare anche a quella fascia di cittadini-famiglie-contribuenti leali che continuano a pagare una Tari alta per sostenerne il grosso del peso e di approntare un piano sistematico di recupero del non-pagato.
REGOLAMENTO POLIZIA URBANA. Su proposta del sindaco, il Regolamento è stato temporaneamente ritirato. Con Rinascita avevamo presentato diversi emendamenti, soppressivi e correttivi, perché il testo presentato fissa prescrizioni oggettivamente sbagliate anche su diritti civili, politici, sindacali, religiosi ed economici garantiti dalla Costituzione e dalle leggi nazionali. Bene che si torni in commissione, abbiamo fatto bene a sollevare obiezioni nette. Dopo è infuriata una polemica per fatti accaduti sui social. Noi non abbiamo sottoscritto il post di Rinascita e quando abbiamo una diversa sensibilità circa la comunicazione pubblica non abbiamo tra noi il problema di dircelo con sincerità e serenità. Ma un post, per quanto sgradito nei contenuti o nei tempi, non deve e non può giustificare in nessun modo offese verso la Persona. Altre volte sono stato io al centro di duri scontri, quindi non faccio il puritano, ma se riusciamo a evitare di farci strumentalizzare è meglio perché in questo Consiglio abbiamo sollevato, come opposizioni, fatti molto seri.
CONSULTA AMBIENTE. Con emendamenti abbiamo fatto osservare l’errore di far presiedere la Consulta dall’assessore e non dai rappresentanti delle associazioni, e abbiamo provato ad aggiungere contenuti alla Consulta stessa. Tuttavia, pur vedendo bocciato questi emendamenti di buon senso, non abbiamo votato contro la nascita della Consulta perché se ne avverte l’esigenza e siamo persone responsabili, non votiamo “no” per principio. Questa differenza la marchiamo in ogni Consiglio.
CALDO. L’amministrazione si è impegnata sulle nostre proposte per lavoratori ed anziani, monitoreremo.
MOZIONE TRASPARENZA CONCORSI. Proponevamo semplicemente di comunicare i bandi anche sulla pagina social istituzionale, ad esempio. O di rendere di pubblico dominio le agenzie che selezionano personale in somministrazione per le partecipate. Cose “normali”. Bocciata. Su questo valutate voi.
MOZIONE ANTIRACKET. Proponevamo di riconoscere l’adesione ad associazioni antiracket come titolo rilevante in appalti e forniture. Bocciata.

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.