La globalità delle esigenze individuali della comunità di ogni singola persona abbraccia un ampio raggio di esigenze nascenti dalle molteplici necessità a cui è necessario dare risposte mirate e adeguate, le stesse che talvolta emergono da diversi contesti legati a fragilità e condizioni economiche e sociali.
Risposte dirette e immediate, a cui gli organi territoriali competenti sono i primi a fornire risposte. A tal proposito nasce il servizio di “Pronto Intervento Sociale sul territorio di Pomigliano d’Arco.”
Il Pronto Intervento Sociale affronta le emergenze sociali che si verificano sul territorio dell’Ambito N25 attraverso l’attivazione di percorsi individualizzati volti a dare una risposta efficace e tempestiva alle persone in difficoltà.
Il servizio è attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, al numero telefonico 3342775602, e svolge funzioni di segretariato sociale, riattivazione di legami di solidarietà sociale e collegamento con i servizi territoriali. Fornisce un intervento immediato sul posto in seguito a segnalazioni, attraverso il supporto di figure professionali quali assistenti sociali, educatori professionali e assistenti domiciliari.
Il servizio ha una sede centrale in cui si avvale di un punto d’ascolto in via Locatelli, nr 33, che svolge funzioni di filtro, cura e presa in carico nel caso di interventi urgenti. È aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 14:00 e il martedì e il giovedì anche dalle ore 15:00 alle ore 18:00.
L’azione degli operatori è sempre improntata alla massima professionalità nel rispetto della riservatezza e della dignità dell’utente.
Al momento, il servizio del Pronto Intervento Sociale offre:
• Interventi per situazioni di emergenza a favore di persone in condizioni di grave e momentaneo disagio di tipo sociale, economico e alloggiativo;
• Monitoraggio sul posto delle situazioni di particolare criticità;
• Interventi immediati per fronteggiare situazioni di particolare gravità relative a soggetti fragili in situazione di povertà;
• Trasporto e accompagnamento presso i servizi territoriali;
• Attivazione della rete di aiuto formale e informale;
• Sostegno telefonico;
• Orientamento e informazioni verso i servizi del territorio.
Il pronto intervento telefonico è un servizio fortemente voluto dall’Assessorato alle Politiche Sociali, Domenico Leone,

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.