SOMMA VESUVIANA. “Dare ai cittadini la percezione di sicurezza e controllo”, una delle motivazioni che sta spingendo gli agenti della polizia locale a effettuare posti di blocco in diversi punti della città nonostante il personale in servizio nel Comando di via san Giovanni de Matha sia davvero esiguo. Ieri l’ennesimo servizio svolto in piazza Vittorio Emanuele III, ma nei giorni scorsi erano stati a via Cupa di Nola, Duca di Salza, Mercato Vecchio e via Portaterra. “I controlli sono necessari per accertare le infrazioni”, spiega il comandante Ciro Bruno, “Ma soprattutto i cittadini devono percepire che anche se siamo appena in 12, e dovremmo essere 50, siamo sempre presenti e lavoriamo”. Sono in corso quattro diverse gare e progetti che una volta ultimati renderanno il servizio dei caschi bianchi più snello e utile per la comunità.
“Stiamo attendendo l’assegnazione del servizio di sosta a pagamento”, aggiunge il comandante Bruno, “poi degli autovelox, l’attivazione della Ztl al Casamale e infine lo Scan capture che, se installato su una vettura delle vetture di servizio, consente di leggere le targhe delle auto in sosta e in transito, incrociando i dati con le varie banche dati. Fornendo informazioni in tempo reale su tassa di circolazione, assicurazione, revisione, furto, ed altre infrazioni eventualmente compiute.
Progetti, che se vanno in porto, possiamo dire tranquillamente di aver fatto un buon lavoro”.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente.
Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook).
Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori.
Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare.
Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà.
Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.