Venerdì 27 settembre alle 21 sul Sagrato del Duomo di Napoli, ritorna il Premio San Gennaro Day, la kermesse autunnale della città che onora il Prodigio del Santo Patrono napoletano riconoscendo, tra i nomi dell’imprenditoria, della musica, della cultura e della meridionalità, le eccellenze.
La manifestazione, la cui direzione artistica è curata da Gianni Simioli, ideatore e mattatore della kermesse prodotta dalla Jesce Sole, vedrà avvicendarsi ospiti che ogni giorno rappresentano la parte positiva e produttiva della città di Napoli e che in qualche modo rappresentano un miracolo terreno ognuna nel proprio settore.
Oltre a Mara Venier tra premiati il regista Saverio Costanzo per la fiction di successo ‘Amica Geniale’, il dj Joseph Capriati, l’influencer Ilaria Di Vaio, il cantautore Gigi Finizio;
l’attore Benedetto Casillo; il magistrato Catello Maresca; Geolier, giovanissimo fenomeno della scena rap napoletana; l’attrice Pina Turco, Levente Király, regista del film biografico su Bud Spencer; il cantautore Livio Cori; Luca Carnevale, premiato nella sezione ‘Arte’; l’imprenditore Carlo Martello. Da questa edizione è stato, inoltre, istituito il Premio alla memoria del compianto Rosario Padolino, il commerciante di via Duomo, tragicamente scomparso a causa della caduta di calcinacci staccatisi da un edificio.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.