Nella suggestiva cornice della storica Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo ritorna il prestigioso riconoscimento ai cittadini simbolo di valore per il rione
Napoli, 19 ottobre 2023 – Venerdì 20 Ottobre, alle ore 20, ritorna il “Premio San Giovanniello, cultura testimonianza e teatro”, il prestigioso riconoscimento ai cittadini dell’omonimo quartiere che attraverso azioni quotidiane operano per creare valore sul territorio, dare lustro al rione e portare luce anche nei momenti di maggiore difficoltà.
Giunto alla II edizione, il premio è ideato ed organizzato dall’Associazione “Asso è… la strada ci insegna ODV”: «Il nostro intento – spiegano il presidente Tiziana Errico e il segretario Immacolata Ravallese – è rendere questa iniziativa un appuntamento annuale attraverso il quale poter dire grazie e dare merito a chi si impegna ogni giorno e concretamente per cambiare e restituire nuova linfa al territorio. Per noi il premio è un simbolo, è un segnale importante affinché il loro contributo sia valorizzato».
La location scelta, anche per quest’anno, è la storica Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo, in Via Santi Giovanni e Paolo 12, Napoli, edificata nel 1920, adiacente a Casa Museo Enrico Caruso, che, per l’occasione, aprirà le porte per le visite.
L’evento sarà condotto dalla giornalista Nicole Lanzano.
Il “Premio San Giovanniello, cultura testimonianza e teatro” è patrocinato dal Comune di Napoli Municipalità 3 – presenti alla manifestazione il presidente Fabio Greco nonché il consigliere Luca Di Liddo -, Casa Museo Enrico Caruso e vede la partecipazione della compagnia teatrale Arca’s Teatro, che metterà in scena a fine serata “L’orso”, breve opera teatrale in un atto unico di Anton Čechov.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.