All’esercitazione hanno partecipato oltre 60 volontari provenienti da varie strutture e un elicottero del 6° Reparto Volo Polizia di Stato
Si è conclusa nel pomeriggio di ieri domenica 10 marzo 2019 l’esercitazione di protezione civile di ricerca dispersi sull’Isola di Ischia che ha coinvolto il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico della Campania, il 6° Reparto Volo Polizia di Stato, la Croce Azzurra Siano, la Croce Rossa Ischia, SMTS, Comitato Napoli (a supporto), la PC Castel San Giorgio, la NVPC Pomigliano D’Arco e il Nucleo PC Roccapiemonte con il sostegno del sindaco di Serrara Fontana, Rosario Caruso e della Polizia Locale.
L’esercitazione ha simulato un allarme per una famiglia dispersa sull’isola.
Da quel momento sono state attivate tutte le procedure previste per questo tipo di emergenza: attivazione del CCR, allestimento campo base (CB), convogliamento Volontari al CB, allestimento area atterraggio elicottero, ecc.
Le squadre di ricerca costituite da un tecnico del SAS Campania, specializzato in ricerca di dispersi, e da altri 4 volontari delle altre strutture intervenute, coordinate dalla direzione delle operazione, hanno provveduto a bonificare le zone a loro assegnate, comprendo una vasta area di territorio.
Una volta individuati i dispersi sono state inviate sul posto le squadre medicalizzate, composte da sanitari CNSAS e soccorritori CRI e PC che hanno provveduto a stabilizzare i feriti (figuranti delle stesse strutture) prima che fossero imbarellati e trasportati nei punti convenuti.L’esercitazione è stata intensa e proficua ed ha visto consolidate le procedure e l’affiatamento tra le diverse strutture, nell’ottica di offrire un sempre miglior soccorso a chi ne avesse bisogno.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.