sabato 19 Luglio 2025
HomeScuolaQuarta Edizione del Premio Letterario "Versi per Gino Auriemma"

Quarta Edizione del Premio Letterario “Versi per Gino Auriemma”

Data della cerimonia: Martedì 3 giugno 2025 – ore 18:00

Luogo: Giardino del Plesso “Gino Auriemma”, via Ferrante d’Aragona – Terra Murata, Borgo Medievale Casamale, Somma Vesuviana
Il Primo Circolo Didattico “Raffaele Arfè” è lieto di annunciare la quarta edizione del concorso letterario “Versi per Gino Auriemma”, iniziativa culturale, fortemente sostenuta dalla Dirigente scolastica Maria Di Fiore, dedicata all’omonimo poeta locale, simbolo della memoria e testimone della bellezza del nostro territorio.
Quest’anno il concorso vede la partecipazione degli alunni delle classi quinte della Scuola Primaria, che si sono cimentati nella produzione di testi in versi, prosa e filastrocche ispirati al tema della sostenibilità ambientale. I lavori esprimono riflessioni su cambiamenti climatici, tutela della biodiversità e responsabilità individuale verso l’ambiente, inteso come “Casa Comune”.
Il concorso si inserisce nei percorsi didattici relativi agli obiettivi dell’Agenda 2030, rafforzando il legame tra educazione, cittadinanza attiva e consapevolezza ecologica.
La scrittura creativa diventa così strumento potente di espressione delle emozioni, della fantasia e della relazione con il mondo naturale.
La cerimonia di premiazione si svolgerà il giorno 3 giugno 2025 alle ore 18:00, alla presenza del Coro dei Piccoli Cantori del Primo Circolo R. Arfè, diretto dal Maestro Claudio Boccia, con la conduzione dell’insegnante Marcella Canfora. Parteciperanno il Sindaco Salvatore Di Sarno per i saluti istituzionali, i componenti del Comitato “Biblioteca Arfè” e la Presidente dell’Associazione ELSA ETS, Leda Tonziello, che consegnerà menzioni speciali agli elaborati che meglio rappresentano la sensibilità verso la tutela ambientale.
La Giuria, presieduta dalla poetessa Assunta Sperino e composta da ex docenti del Primo Circolo (Inss. Michelina Bianco, Flora Cosentino, Fortuna Di Mauro, Palmina Giordano e Paolina Guglielmo), selezionerà i tre vincitori per ciascuna sezione.
Interverranno il presidente del Consiglio d’Istituto professor Antonio Raia, Mikele Buonocore (cantautore) e Debora Sacco, esperta in didattica teatrale.
Tutti i bambini partecipanti riceveranno un’attestazione di merito.

L’organizzazione del concorso è curata dagli insegnanti delle classi quinte della Scuola primaria, in collaborazione con la Commissione Eventi.
Il concorso gode del supporto di sponsor e attività locali, che da sempre affiancano la scuola nella valorizzazione culturale del territorio.
La cittadinanza, le famiglie e tutto il personale scolastico sono invitati a partecipare a questo momento di festa, cultura e crescita collettiva.
Vi aspettiamo!

Sostieni la Provinciaonline

Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.

Articoli recenti

Rubriche