SAN GIORGIO A CREMANO. Si terrà oggi, alle 18, nella biblioteca comunale, la presentazione del libro “Quattrotretre” di Paquito Catanzaro, edito da Homo Scrivens.
Con l’autore interverranno Titta Masi Antonio Papa; modererà, Serena Venditto; letture a cura degli attori della compagnia Parole Alate. Nel corso della presentazione sarà ospitata la mostra fotografica “Orfani di terra” di Francesco Sangiovanni. L’evento, promosso dall’Assessorato alla Biblioteca guidato da Michele Carbone rientra nell’ambito del programma di eventi della Biblioteca a cura di Lineadarco.
Diciannove storie di calcio, più una. Fenomeni e semplici gregari. Palloni d’oro e palloni di cuoio calciati con l’entusiasmo da illustri sconosciuti che diventano re per una notte. Diciannove storie di calciatori di serie A più quella di un giovane portiere che insegue il suo sogno. «Al passo di un romanzo, con una poesia da brividi e una lettera, Paquito Catanzaro dipinge le storie di diciotto calciatori e di un allenatore in modo originale, emozionante, epico, fin dalla scelta dei protagonisti. Un libro da non perdere, dove il filo conduttore, la storia di Dante Poletti, è la perla».
Paquito Catanzaro è nato a Torre del Greco nel 1981. Dopo aver vanamente provato a diventare un supereroe, ha scelto la professione di attore. Ha fondato nel 2011 la compagnia teatrale Parole Alate con la quale ha portato in scena numerosi spettacoli in veste di attore e regista. Ha partecipato al romanzo Forza Napoli! di Aldo Putignano raccontando la leggenda del sacro capello di Diego Armando Maradona. Vorrebbe completare la sua nota biografica con una frase a effetto, ma in questo momento proprio non gli viene in mente nulla.

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.