martedì 5 Dicembre 2023
HomeAppuntamenti"Qui fu Napoli", Mimmo Angrisano e Antonio Saturno in concerto il 26...

“Qui fu Napoli”, Mimmo Angrisano e Antonio Saturno in concerto il 26 a Sant’ Anastasia

Comune di Sant’ Anastasia
Città Metropolitana di Napoli
Sant’Anastasia Arte e Spettacolo 2023
XXIX rassegna
Con il patrocinio di
Education and Culture
Liecleng lerning programme
COMENIUS
REGIONECAMAAN
presenta
conferenza-spepqcolo
ui fu Nápoli
certo per voce e chifarre
Mimmo Angrisano e Antonio Saturno
intervengono
la professoressa Lucia Stefanelli Cervelli
il sindaco dott. Carmine Esposito
l’assessore alla cultura dott.ssa Saveria Giordano
La cittadinanza è invitata a partecipare
giovedì 26 ottobre 2023 ore 19.00
Aula Consiliare Piazza Siano – Sant’Anastasia – Na
Ingresso Libero
L’Assessore alla Cultura
Dott.ssa Saveria Giordano
I Sindaco
Dott. Carmine Esposito

L’evento ha l’intento di divulgare la cultura musicale napoletana classica
attraverso una conferenza-concerto dove verrà brevemente esposta l’origine e
!’evoluzione della Canzone Napoletana, il tutto arricchito dalle esecuzioni dal
di Mimmo Angrisano ed Antonio Saturno
vivo di Mimmo fletsu ee
e
Eventuali costi organizzativi, atrezzature necessarie necessarie allo allo svolgimenta svolgimento della
erata e varie ed eventuali esigenze, vanno concordate diretamente co
presidente dell’associazione Musae Cordis.
Ringraziando per l’attenzione, si resta in attesa di un cortese riscontro e si
porgono i più cordiali saluti,
Angri, 21.02.2023
Il presidente p.t. Mo Antonio Saturno
Info e contatti:
saturnoantonio80@gmail.com
cell. 3479359484
1/5
La voce di Mimmo e la chitara di Antonio parlano al cuore e all’intelletto,
soddisfano le ragioni dell’uno e dell’ altro. Dialogano, si ascoltano, si comprendono,
si scambiano emozioni, si fondono senza mai confondersi. Si esprimono con ton
nitidi, schieti, puri, essenziali, fluidi, incisivi; riescono a dar vita alle immagini, alle
figure, ai sentimenti, alle cose, trasportando I’ascoltatore in un vortice di emozioni
che rinfrancano e conciliano col bello
Musica intima e pura, dalla tecnica perfetta, evoca e suggerisce
Le corde della chitarra traducono le parole in suoni che nella corposità e complessità
del fraseggio mantengono la loro limpidezza, sostenendo e rispettando sempre la
yoce che con straordinaria naturale purezza, resa sicura da una rigorosa tecnica, vive
coglie e trasmette il vero spirito della canzone partenopea.
Qui fu Napoli e qui la si ritrova”.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche