giovedì 21 Settembre 2023
HomeAttualitàRaccolta differenziata: si comincia dal vetro nel Santuario mariano

Raccolta differenziata: si comincia dal vetro nel Santuario mariano

SANT’ANASTASIA. Le associazioni danno il loro contributo al tentativo di attenuare la crisi rifiuti: a partire dall’azione cattolica che durante le messe di ieri presso il Santuario della madonna dell’Arco, ha proposto la sua iniziativa appoggiata in pieno dai Padri Domenicani e dal Priore, Padre Gerardo Imbriani. Si tratta di portare il vetro ogni sabato mattina, dalle 10.00 alle 13.00 presso il container sistemato nel parcheggio antistante il santuario, evitando , così, di depositarlo sui cumuli di rifiuti sparsi per strada o fuori dalle apposite campane ormai piene. “E’ un’idea ottima – afferma il sindaco Carmine Pone – e dimostra che se le associazioni si mettono davvero in moto possono agire per il bene comune con attività veramente utili. Se altre associazioni ne seguono l’esempio, infatti, potremmo ottenere la raccolta della carta, di indumenti, di plastica, di ingombranti, di ferro, e di quant’altro contribuisce a far crescere la percentuale di indifferenziato. Ciò non solo potrebbe attenuare l’emergenza, ma lancerebbe al Governo un messaggio chiaro: siamo pronti a fare la nostra parte e anche di più, perché siamo una comunità viva e attiva”. Il primo cittadino anastasiano assicura che tutte le associazioni che si mobiliteranno per portare avanti iniziative come quelle di Madonna dell’Arco, otterranno il sicuro appoggio dell’Amministrazione con uomini e mezzi ed invita i cittadini a rispondere nei fatti alla proposta dell’Azione Cattolica di Madonna dell’Arco.

Mina Spadaro

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche