SAVIANO – Le opere teatrali in rassegna sono state prescelte. Sedici in tutto, suddivise in due gruppi di otto.
Si comincia il 13 dicembre, sempre alle ore 18.00 – orario di inizio di tutte le esibizioni! – con la compagnia la Monade di Terzigno (Na), che presenterà “A cammisa affatata”, testo originale di C. Conte per la regia di M. G. Balzano. Poi si proseguirà con ritmo pressoché continuo, eccezion fatta per il periodo che la cittadina riserverà al rinomato quanto coinvolgente “Carnevale Savianese”, ovvero dal 25 gennaio al 20 febbraio 2016.
La rassegna, fortemente voluta dall’amministrazione comunale di Saviano, assessorato alla cultura, sport, turismo e teatro e dal gestore dell’auditorium/teatro di via Falcone e Borsellino, Giovanni Palladoro – kermesse che si avvale del patrocinio morale della Regione Campania, Città Metropolitana, Pro loco Saviano, Fondazione Carnevale Savianese, Forum dei Giovani Saviano e Fondazione Campania Felix – verrà curata da apposito comitato organizzatore che ne indicherà i percorsi da seguire per non lasciare niente di intentato in questa dodicesima edizione che si arricchisce dell’adesione di nuovi gruppi teatrali che vanno ad aggiungersi a quelli cosiddetti “storici”, ovvero che vantano più partecipazioni e consensi. Da sottolineare che la metà delle opere presentate è rappresentata da testi inediti.
La novità assoluta che l’organizzazione propone, è quella del coinvolgimento della scuola alla rassegna, sempre dedicata al compianto Carmine Mensorio, con l’invito, di volta in volta, di un certo numero di studenti, assistiti da un docente, pronti a cimentarsi nello svolgimento di un questionario preparato dagli organi competenti, a seguito di ogni rappresentazione.
Niente di complicato, per carità, ma semplici deduzioni personali di quanto abbia voluto indicare l’opera rappresentata, sulla base di indicazioni opportunamente impartite.
Progetto concordato col dirigente scolastico della Scuola media “Antonio Ciccone” di Saviano, prof.ssa Giovanna Izzo, con l’intenzione di avvicinare alla nobile arte del teatro le nuove generazioni, rendendoli partecipi e non solo anonimi e spesso annoiati spettatori.
Il Comitato Organizzatore è rappresentato dal presidente della Pro-Loco di Saviano, d.ssa Costanza Aschettino; dal consigliere della Città Metropolitana, dr. Francesco Iovino; dalla d.ssa Donatella Acierno; dal prof. Giacomo Simonelli e dal responsabile dell’area comunicazione, dr. Mauro Romano. Quest’ultimo, per assicurare la massima visibilità alla 12°a edizione, alle compagnie aderenti, ai “main partner” e così via … si avvarrà della collaborazione dell’attivissimo Saverio Falco.
La rassegna verrà presentata in via ufficiale alla cittadinanza, alle compagnie partecipanti, agli organi di stampa e a tutti gli interessati, alle ore 18.00 di sabato 6 dicembre 2015, in seduta pubblica, presso il “Palazzo Allocca” – corso Garibaldi, n. 14 – Saviano (Na), alla presenza di autorità cittadine.

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.