mercoledì 7 Giugno 2023
HomePoliticaRifiuti pericolosi in strada, interrogazione della Di Palma (Fi) al sindaco

Rifiuti pericolosi in strada, interrogazione della Di Palma (Fi) al sindaco

MARIGLIANO. Scarti industriali e rifiuti pericolosi fanno di via Vecchia del Bosco, via Nuova del Bosco e le strade adiacenti a Marigliano una discarica a cielo aperto. A segnalare il grave disagio al Comune ci pensa la consigliera comunale di Forza Italia, Rosa Di Palma che ha presentato a riguardo un’interrogazione scritta
al sindaco Antonio Carpino e all’assessore all’Ambiente.

“Purtroppo da sempre è invalsa l’incivile ed irresponsabile abitudine in alcune persone poco rispettose dell’ambiente e della salute dei propri concittadini”, scrive la Di Palma nella sua interrogazione, per la quale chiede una risposta scritta, “di abbandonare rifiuti anche pericolosi in luoghi non autorizzati. Un’area del Comune di Marigliano, corrispondente a Via Vecchia del Bosco e Via Nuova del Bosco, che comprende anche la zona P.I.P. è diventata una vera e propria discarica a cielo aperto, comprendenti materiale di svariato genere, tra cui anche numerosi rifiuti pericolosi, considerata la presenza di scarti industriali e lastre di amianto (come da foto allegate). Sempre all’interno dell’area, sono presenti abitazioni, una scuola media superiore e numerosi terreni coltivati”. Considerata questa premessa, l’esponente “azzurra”, fa presente che questa situazione è estremamente pericolosa per le persone considerato che a questi rifiuti spesso viene dato fuoco, ragion per cui interroga il sindaco se : “è a conoscenza dello stato di degrado di quell’area e in caso di risposta positiva, quali siano le azioni messe in campo dall’Amministrazione Comunale per la rimozione tempestiva dei rifiuti. I tempi necessari affinché avvenga la rimozione dei suddetti rifiuti e quale percorso di smaltimento verrà adoperato. Se una volta rimossi i rifiuti, venga stabilita l’integrità dell’area in questione”.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti