mercoledì 30 Aprile 2025
HomeArte & CulturaRiparte la rassegna "Vita sott’ ‘e pipparell’": il Liceo C. Colombo di...

Riparte la rassegna “Vita sott’ ‘e pipparell’”: il Liceo C. Colombo di Marigliano protagonista

Marigliano, riprenderà le attività sabato 12 aprile dalle ore 11, l’attesa rassegna “Vita sott’ ‘e pipparell’”, giunta alla sua terza edizione, nel cuore pulsante di Marigliano, piazza Municipio. Un evento che unisce arte e amore per il territorio, con l’obiettivo di valorizzare e riqualificare gli spazi pubblici della città.

L’iniziativa, promossa da Vita Srl e ASM Service, due realtà imprenditoriali impegnate nella gestione delle aree verdi antistanti il Municipio, nasce non solo per fare manutenzione, ma per ridare vita a questi luoghi simbolo di Marigliano. L’intento è quello di offrire alla comunità occasioni di fruizione artistica gratuita e di favorire la valorizzazione del centro cittadino con installazioni artistiche, eventi periodici e performance dal vivo.

La grande novità di quest’edizione è l’apertura alla scuola. Saranno infatti i ragazzi della sezione artistico del Liceo C. Colombo di Marigliano i veri protagonisti delle installazioni e delle performance estemporanee. Un’apertura accolta con entusiasmo dal Dirigente Scolastico, la prof.ssa Nicoletta Albano, ferma sostenitrice di una formazione aperta, sperimentale e capace di incidere positivamente anche sul proprio territorio.

Gli studenti, guidati dai docenti Marianna De Micco, Elena Luppino e Angelo Pio Caruso, esporranno le loro opere e offriranno espressioni artistiche dal vivo, dando nuova energia al centro urbano e partecipando a un percorso esperienziale che promuove la rigenerazione urbana attraverso l’arte.

La rassegna non sarà solo visiva, ma anche musicale. Infatti, come ormai consuetudine, gli eventi saranno accompagnati da un momento musicale scelto dal direttore artistico Antonio Porcelli. Per questo primo appuntamento, il pubblico potrà assistere all’esibizione della cantautrice Nes, reduce dal successo di Casa Sanremo, accompagnata al piano dal maestro Daniele De Sena.

Un appuntamento da non perdere, che coniuga cultura, arte e impegno per la valorizzazione del nostro territorio, con un’attenzione particolare alla partecipazione attiva dei giovani talenti mariglianesi.

Sostieni la Provinciaonline

Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.

Articoli recenti

Rubriche