venerdì 1 Dicembre 2023
HomeAppuntamentiRiprende l'attività dell’Educativa San Vincenzo nel Castello Ducale di Marigliano

Riprende l’attività dell’Educativa San Vincenzo nel Castello Ducale di Marigliano

Ripartono le attività dell’Educattività dell’Educativa San Vincenzo! ativa San Vincenzo!
Dal mese di settembre è ripreso il percorso educativo della Cooperativa Accoglienza Vincenziana.
La Cooperativa, presente sul territorio di Marigliano dal 2017, anche quest’anno, si pone come riferimento educativo per il territorio. Attraverso il servizio di Educativa Territoriale, che opera sul territorio di Marigliano presso la sede storica del Castello Ducale, accompagna bambini e adolescenti nel supporto scolastico e nella crescita umana attraverso attività socioeducative.
Il servizio coordinato da una equipe multidisciplinare si avvale della collaborazione di volontari delleducativa che hanno sposato la nostra mission e volontari del Servizio Civile Nazionale Icaro.
Il servizio è attivo tutti i pomeriggi dalle ore 15, dal lunedì al venerdì, e prevede attività di supporto scolastico per ragazzi dai 6 ai 16 anni.
Accanto all’accompagnamento didattico dei ragazzi, sono previsti attività laboratoriali educative, animate dall’equipe multidisciplinare ; sono, inoltre, previsti percorsi formativi per pre- adolescenti e percorsi di sostegno alla genitorialità per supportare i genitori nell’educazione dei propri figli .
Novità di quest’anno è l’apertura al territorio con la proposta di due laboratori specifici per ragazzi: Judo e Teatro.
Il laboratorio di Judo , per ragazzi dai 6 ai 14 anni, sarà tenuto da istruttore federale FIJLKAM il lunedì e il giovedì.
Il laboratorio di Teatro per ragazzi dagli 11 ai 14 anni, sarà tenuto dal M° Giuseppe D’angelo, ogni martedì.
Le iscrizioni al supporto didattico e laboratori educativi saranno aperte tutto l’anno, mentre per i laboratori di Judo e Teatro è previsto un tetto massimo di 15 iscritti a laboratorio.
L’educativa vi aspetta al Castello Ducale in Via Del Bosco, 2 a Marigliano (Na).
Per info potete contattare il numero 3715217776

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche