martedì 17 Giugno 2025
HomeAppuntamentiRischio sismico, prenotazioni per visita tecnico informativa sulla casa

Rischio sismico, prenotazioni per visita tecnico informativa sulla casa

RIDURRE IL RISCHIO SISMICO: PROROGATE AL 30 NOVEMBRE LE PRENOTAZIONI PER UNA VISITA TECNICO INFORMATIVA GRATUITA NELL’AMBITO DELLA CAMPAGNA NAZIONALE NO PROFIT DI PREVENZIONE E INFORMAZIONE

Domani, 23 novembre, saranno passati 38 anni dal terremoto che devastò il Sud. Oggi la prevenzione e l’ingegneria sismica – come riporta una nota – sono discipline scientifiche evolute e in grado di ridurre i rischi e i danni a persone e cose. Prorogata finoo a venerdì 30 novembre l’opportunità di prenotare on line una visita tecnico informativa gratuita, sul portale della Giornata nazionale della prevenzione sismica (link www.sismacheck.it ), per una valutazione sommaria che fornirà al cittadino una prima indicazione sulle condizioni dell’immobile in cui abita e sulla possibilità di chiedere incentivi statali (Sisma Bonus ed Eco Bonus) per eventuali interventi di miglioramento della sicurezza sismica dell’edificio. E’ quanto prevede il programma nazionale “Diamoci una scossa”, promosso da Fondazione Inarcassa, Consiglio nazionale degli Ingegneri e Consiglio nazionale degli Architetti, che mobilita tutti gli Ordini professionali territoriali.
“Gli incentivi statali ora disponibili per la riduzione del rischio sismico – ribadisce il Presidente degli Ingegneri di Napoli, Edoardo Cosenza – permettono quasi di azzerare il costo degli interventi. Dopo le visite tecniche – prosegue Cosenza – sarà elaborata una scheda di valutazione sommaria che fornirà al cittadino una prima indicazione sulle condizioni dell’immobile e sulla possibilità di chiedere l’incentivo statale. In pratica abbiamo promosso per la prima volta una campagna a tappeto di prevenzione sul patrimonio immobiliare italiano, sulla falsariga di quanto abitualmente si fa per iniziative di prevenzione medico-sanitaria”. Le visite sono il momento conclusivo di un progetto partito il 30 settembre, con la Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica in cui Ingegneri e Architetti hanno allestito gazebo informativi in oltre 500 piazze italiane (58 solo in Campania) per offrire ai cittadini la possibilità di conoscere le opportunità operative, tecniche e normative per ridurre il rischio sismico degli edifici e quindi per rendere più sicure le loro case e più difeso il territorio.

Sostieni la Provinciaonline

Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.

Articoli recenti

Rubriche