giovedì 7 Dicembre 2023
HomeAttualitàRisparmio energetico. Il Parco Nazionale del Vesuvio aderisce alla campagna “M’Illumino di...

Risparmio energetico. Il Parco Nazionale del Vesuvio aderisce alla campagna “M’Illumino di Meno”

La giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, ideata nel 2005 da Caterpillar e Rai Radio2 per invitare a prestare attenzione alle luci superflue e non indispensabili.

Il Ministro dell’Ambiente e della Tutela del territorio, Sergio Costa, in occasione della campagna di comunicazione ambientale “M’illumino di meno” chiama a raccolta i Parchi per un’adesione fattiva all’iniziativa, con un gesto simbolico, quello dello spegnimento delle luci delle sedi istituzionali il prossimo 1° marzo alle 19.

La tematica di quest’anno è l’economia circolare, la salvezza del genere umano sulla Terra passa dall’economia circolare: riutilizzare i materiali, ridurre gli sprechi, mantenere, recuperare, rigenerare. L’economia circolare rappresenta infinite opportunità di riciclo e oggi sta diventando anche economia vera, con importanti investimenti da parte di grandi aziende.

“Accogliamo l’invito del Ministro dell’Ambiente con entusiasmo – dichiara il Presidente del Parco Nazionale del Vesuvio, Agostino Casillo – nella piena filosofia del Parco, aderiamo convintamente all’iniziativa, spegnendo le luci della nostra sede istituzionale il Palazzo Mediceo di Ottaviano lasciando acceso soltanto dei fari colorati nei giardini così da sensibilizzare alla difesa della natura e alla riduzione degli sprechi.”

 “Spegnere le luci – conclude Casillo – è un’azione simbolica che mira a richiamare l’attenzione a tema del risparmio energetico e della sostenibilità ambientale, un modo per testimoniare che abbiamo a cuore le sorti del nostro pianeta.”

 

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche