domenica 16 Giugno 2024
HomeAttualitàS.Anastasia. Arte giapponese per la scuola d'Assisi: successo per la mostra dedicata...

S.Anastasia. Arte giapponese per la scuola d’Assisi: successo per la mostra dedicata a Kusama

Sant’Anastasia. Arte contemporanea e venti d’oriente al terzo istituto comprensivo “Francesco d’Assisi-Nicola Amore”, al plesso Ponte di Ferro gli alunni delle classi quarte hanno allestito una mostra ispirata all’artista giapponese Yayoi Kusama. Un anno di studio incentrato sulla figura di una artista eccentrica e profonda, che ha trasformato i pois in una esperienza “subliminale” capace di stimolare il subconscio, infondendo il concetto di unicità all’interno di uno spazio infinito. Appunto i pois, puntini nell’universo. Il progetto “Il paese dei pois” è iniziato con la lettura e lo studio di un albo dedicato alla Kusama: “Da qui all’infinito”, e poi i bambini per mesi hanno svolto svariate attività artistiche fino alla creazione di alcune sculture: piante coloratissime realizzate con materiale riciclabile ispirate alla corrente artistica dell’artista giapponese. Uno dei momenti più coinvolgenti è stato l’incontro con Lucia Cannone, studiosa della Kusama. «Ringraziamo la preside Angela De Falco che ci supporta in tutte le nostre iniziative– dichiara la docente Antonietta Colelladirigente sempre aperta ad abbracciare iniziative di questo genere. Ma il grazie più grande va ai nostri bambini che si sono impegnati in questo progetto. La nostra missione è quella di educare i bambini alla bellezza». Presente anche Tina De Falco, docente e artista nota in tutta Italia per aver trasformato una scuola emiliana in un vero e proprio museo.

 

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche