Home Cultura e Spettacoli S.Anastasia. Gli alunni della De Rosa al teatro San Carlo con “Il...

S.Anastasia. Gli alunni della De Rosa al teatro San Carlo con “Il barbiere di Siviglia”

Sant’Anastasia. Gli alunni del primo istituto comprensivo Tenente Mario De Rosa ritornano sul palco del Teatro di San Carlo. Intense emozioni grazie all’iniziativa “Scuola in Canto – Teatro San Carlo”progetto “Europa InCanto”, il quale ha coinvolto circa 100 mila studenti delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria e docenti delle regioni Campania, Basilicata, Puglia, Molise. Ieri decine di studenti della De Rosa, appartenenti alle classi seconde, terze e quarte dei plessi Corso Umberto e Liguori, hanno partecipato al grande progetto esibendosi nella celebre opera di Gioacchino Rossini “Il barbiere di Siviglia”. Un percorso formativo che grazie al supporto delle maestre ha riscosso un grande successo. Le prove mercoledì 5 marzo, i bambini dei plessi Corso Umberto e Liguori hanno lavorato con insegnanti e un soprano per portare in scena l’opera buffa. Il progetto vuole avvicinare le nuove generazioni al teatro musicale ponendosi l’obiettivo di rendere i ragazzi veri protagonisti dell’opera. Le scenografie sono state curate da Fabio Marroncelli e i costumi di Giusi Giustino sono stati realizzati presso le storiche Officine del Teatro di San Carlo. Un plauso, oltre alle docenti e i genitori che hanno supportato l’iniziativa, va sicuramente alla dirigente Adele Passaro che da sempre porta in alto i valori della cultura e “sposa” progetti formativi di qualità: “Questi sono i momenti che fanno la differenza nell’educazione dei nostri ragazzi: quando la scuola diventa un palcoscenico di crescita, apprendimento e sogni” leggiamo sul profilo social dell’istituto. Un percorso di alta formazione, dove la scuola diventa una acclarata eredità intellettuale.

 

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Nessun commento

Exit mobile version