domenica 24 Settembre 2023
HomePoliticaS.Anastasia. "Incivile", campagna per il rispetto dell'ambiente

S.Anastasia. “Incivile”, campagna per il rispetto dell’ambiente

SANT’ANASTASIA. “Questo cestino è SOLO per le deiezioni canine. Tu, che ci butti la spazzatura sei un INCIVILE”, adesivi riportante il richiamo alla civiltà.

Da stamattina tutti i cestini per le deiezioni canine installati recentemente dall’ufficio arredo urbano nei luoghi più frequentati dell’intero territorio sono stati “arricchiti” di adesivi riportante il richiamo alla civiltà.

Amareggiato dal fatto che, mentre l’Amministrazione fa passi avanti per abbellire il paese, anche mettendo a servizio dei cittadini che amano gli animali appositi cestini per le loro deiezioni e pubblicando un’ordinanza per garantire il corretto comportamento e smaltimento, vari cittadini non fanno altro che depositare in essi rifiuti di ogni specie, vanificando così l’azione amministrativa e dando un pessimo esempio, il consigliere comunale Alfonso Di Fraia, delegato all’arredo urbano, ha ideato appositi adesivi che denunciano tale inciviltà, con un messaggio diretto all’autore: sei un incivile.

“Tra ieri e stamane, dopo di averli fatti svuotare e pulire per l’ennesima volta, abbiamo affisso gli adesivi sui contenitori per le deiezioni canine. E’ un forte richiamo – dice il consigliere Alfonso Di Fraia – per tutti i cittadini: quelli onesti devono avere il coraggio di denunciare, i disonesti devono vergognarsi del loro comportamento incivile, che denota anche la mancanza di rispetto verso il proprio paese e verso la comunità intera. I cestini non sono mini-discariche, sono un servizio esclusivo che dovrebbe essere apprezzato e tutelato da tutti. Mentre condanno con forza gli incivili, plaudo a tanti possessori di cani che passeggiano muniti di guanti, paletta e bustine e puntualmente raccolgono gli escrementi per deporli nei cestini. Il richiamo va a coloro che, senza educazione, imbrattano un paese che è di tutti. Mantenerlo in modo decoroso è il minimo che ciascuno deve garantire facendo bene la propria parte”.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche