Sant’Anastasia. Un intervento congiunto di polizia locale e carabinieri forestali ha permesso di scoprire e sequestrare a Sant’Anastasia un’officima meccanica altamente inquinante. L’operazione è stata condotta dalla polizia locale anastasiana (guidata dal maggiore Chiara Esposito) in collaborazione coi carabinieri del Reparto Parco Nazionale del Vesuvio di San Sebastiano al Vesuvio. Durante l’espletamento di controlli in materia ambientale, é stata posta sotto sequestro un’officina che operava senza le dovute autorizzazioni. Reati contestati sono la gestione illecita di rifiuti e scarico di acque reflue industriali non autorizzato.
Il locale adibito ad officina meccanica, di circa 300 metri quadri, non risultava prontamente accessibile in quanto situato in un’area industriale dove per l’accesso si sono dovuti attraversare tre cancelli automatici coperti da videosorveglianza. All’interno dell’officina erano presenti numerose attrezzature oltre a svariati i rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, ovvero contenitori in plastica contenenti olio esausto e intriso di sostanze non meglio identificate, lattine di solventi e diluenti, parti di carrozzeria e parti di motori non bonificati derivanti dallo smontaggio di autovetture.

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.