Sant’ Anastasia. Torna il pellegrinaggio alla tomba del venerabile Francesco Maria Castelli, giovane anastasiano.
Il comitato a lui dedicato, sotto la guida del parroco Padre Giacomo Verrengia della Parrocchia Sant’Antonio, celebra da 11 anni a questa parte la visita al concittadino Santo, con un pellegrinaggio, dove oltre la partecipazione di tante famiglie devote, partecipano sempre le associazioni cattoliche del territorio, l’amministrazione comunale con il sindaco o un suo delegato che alla fine della celebrazione volge la preghiera per la città di Sant’Anastasia e accende la lampada votiva posta sulla tomba del Venerabile sepolto nella chiesa del Caravaggio in piazza Dante a Napoli. L’appuntamento per quest’anno è fissato al 12 novembre con la celebrazione eucaristica alle 18 il pellegrinaggio partirà in pullman alle ore 16 dal piazzale dell’ufficio postale di via Primicerio. Il Vicepresidente Vincenzo Manfellotto ha fatto giungere l’invito anche a don Francesco Rivieccio, responsabile presso servizio per le cause dei santi nonché
Presidente Delegato Causa dei Santipresso Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Partenopeo Conferenza Episcopale Campana, per far sì che si potesse fare un punto della situazione circa lo stato della causa di BEATIFICAZIONE, del giovane anastasiano ripresa da un po’ di anni e che è al
Vaglio proprio della curia.
“Nel tempo il pellegrinaggio è diventato tradizione”, spiega Manfellotto, “tanto che gli stessi cittadini avvicinato il periodo iniziano a chiedere la data in cui sarà svolto. Noi del comitato siamo orgogliosi di questa forte testimonianza di fede e folta partecipazione, utile alla diffusione del culto e a una meglio conoscenza del nostro concittadino vissuto santamente, che è per tutti esempio di vita”.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.