SAN GIUSEPPE VESUVIANO. Una giunta incompleta da giugno, tentativi di dialogo che sembrano fallire, la scadenza del mandato ormai dietro l’angolo.
Sono alcuni dei problemi politici che affliggono il sindaco di San Giuseppe Vesuviano Vincenzo Catapano. A Catapano da due mesi mancano due assessori donna, dopo le dimissioni di Dolores Leone e Marilù Casillo. Nei giorni scorsi si era fatta avanti l’ipotesi che una delle due fosse sostituita da Maria Lucia Ambrosio, presidente della locale sezione della Fidapa (Federazione italiana donne arti professioni affari). Per capire se le trattative stiano andando in porto abbiamo provato a chiedere alla diretta interessata. “In realtà ho ricevuto la proposta di fare l’assessore più di dieci giorni fa”, ammette la Ambrosio, ” e più di dieci giorni fa, pur ringraziando il sindaco per aver avuto questa attenzione nei miei confronti, gli ho detto di no. Tra i motivi principali del mio diniego il fatto che manca troppo poco tempo alla fine del mandato, per mettere in piedi progetti validi occorre del tempo e non ce n’era. Si parla di novembre (la scadenza naturale del mandato di Catapano, anche se si dovrebbe votare la prossima primavera con le altri amministrazioni comunali, ndr), ma anche se fosse a maggio prossimo la situazione non cambierebbe, quindi no non sarò il suo prossimo assessore e lui lo sa già da giorni. Ho letto su alcuni giornali che io starei riflettendo, non è così, ho già preso, e comunicato al diretto interessato, la mia decisione”.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.