Matteo Salvini arriva a San Giuseppe Vesuviano per la conclusione del tour elettorale campano.
L’incontro, organizzato dal Sindaco neo-leghista Vincenzo Catapano in vista delle Europee del 26 maggio, era stato argomento di un’accesa polemica nei giorni precedenti a causa della chiusura anticipata delle scuole del territorio a partire dalle ore 15:00 proprio in virtù dell’arrivo di Matteo Salvini.
Chiuse anche le strade principale di accesso a piazza Garibaldi dove si terrà l’incontro con il leader dell Lega: divieto di sosta e la rimozione immediata dei veicoli nel centro cittadino e in alcuni canali principali. Una città blindata dal primissimo pomeriggio fino a tarda sera. Circa duecento gli uomini delle Forze dell’Ordine incaricati di presidiare la piazza: tra vigili del fuoco, carabinieri, guardia di finanza e persino guardie zoofile.
Nella mattinata il ministro aveva tenuto un incontro pubblico ad Avellino, mentre nel primo pomeriggio nella città di Salerno, dove era stato duramente contestato con cori e striscioni da un gruppo di manifestanti, prima di recarsi all’ospedale Santobono di Napoli a far visita alla piccola Noemi, la bambina ferita nell’agguato camorristico di piazza Nazionale.
Le parole del ministro Salvini
‘Era mio dovere portare l’abbraccio mio e vostro alla mamma di Noemi, che sta combattendo in ospedale. Vi invito a pregare perché quella mamma e quel papà possano abbracciare al più presta la loro bambina”. Questo il cuore del comizio di Matteo Salvini a San Giuseppe Vesuviano. L’ultima tappa del suo tour campano è stata nel paesino ai piedi del Vesuvio che ha espresso il primo sindaco leghista in Campania. Sul palco, in una piazza Garibaldi gremita da centinaia di persone, il ministro dell’Interno ha ripetuto i suoi cavalli di battaglia per le prossime elezioni Europee. Assieme al ministro erano presenti i parlamentari Gianluca Cantalamessa (coordinatore regionale della Lega in Campania) e Pina Castiello (sottosegretario di Stato agli Interni), oltre al primo cittadino di San Giuseppe Vesuviano Vincenzo Catapano.
Dopo il comizio in piazza, il Ministro Matteo Salvini si è trattenuto a cena a Nola presso Casa Caldarelli, dove è stato letteralmente conquistato dal “cocco di mamma “, il dolce ideato dal pastry chef Raffaele Caldarelli.
Ma il pezzo forte a cui il Ministro non ha voluto rinunciare nonostante l’ora è stato il dolce.

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.