giovedì 7 Dicembre 2023
HomeAttualitàSan Giuseppe. Refezione scolastica e trasporto studenti dal 7ottobre

San Giuseppe. Refezione scolastica e trasporto studenti dal 7ottobre

SAN GIUSEPPE VESUVIANO. Al via il 7 ottobre la refezione scolastica ed il trasporto studenti . In quattro classi di scuola primaria, nei plessi periferici, si sperimenterà il tempo prolungato, con costi di refezione a carico dell’Ente.

A partire da lunedì 7 ottobre 2019 gli alunni delle scuole di San Giuseppe Vesuviano potranno nuovamente iniziare ad usufruire del servizio di refezione scolastica, secondo le ormai consuete modalità di funzionamento della “mensa scolastica informatizzata”, attiva sin dal gennaio 2016 e finalizzata a digitalizzare e semplificare le modalità di accesso, da parte dei genitori, ai servizi di prenotazione o annullamento del pasto, variazione del menu e pagamento.
Sempre a partire da lunedì 7 ottobre, gli studenti potranno raggiungere le diverse sedi scolastiche grazie al servizio di trasporto garantito dal Comune di San Giuseppe Vesuviano. In più, ci sarà una significativa novità per gli alunni dei plessi periferici di quattro classi di scuola primaria, che potranno usufruire, in via sperimentale, del tempo prolungato, con costi del servizio di refezione scolastica integralmente a carico dell’Ente.
“In tema di istruzione, l’Amministrazione, da anni, si sta preoccupando di puntare in modo deciso sull’adeguamento e sulla ristrutturazione degli edifici scolastici cittadini – sottolinea Silvia Annunziata, assessore al ramo – parimenti, abbiamo deciso di investire in formazione, basti pensare ai corsi supplementari di lingua inglese e spagnolo, ed in digitalizzazione, rendendo più semplici le modalità di accesso e gestione del servizio di refezione scolastica da parte dei genitori. Ora muoviamo un passo in più, importante e deciso: garantire, in via sperimentale, il tempo prolungato a quattro classi dei plessi Rossilli, Pace, San Leonardo, Luonghi, con costi di refezione a carico dell’Ente. In caso di esito positivo della sperimentazione, a seguito di un confronto con i Dirigenti Scolastici, che ringrazio per la positiva e costruttiva interlocuzione si qui avuta, individueremo modalità e tempi per estendere il tempo prolungato ad una platea scolastica ancora più estesa”.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche