mercoledì 7 Giugno 2023
HomePoliticaSan Giuseppe Vesuviano. Francesco Giugliano candidato sindaco

San Giuseppe Vesuviano. Francesco Giugliano candidato sindaco

San Giuseppe VesuvianoFrancesco Giugliano è candidato a sindaco di San Giuseppe Vesuviano, sostenuto dalle liste Rinascita Civile Vesuviana, Mani Pulite e San Giuseppe in Cammino, per le prossime elezioni amministrative del 10 Giugno.

 

Spiega le motivazioni della sua candidatura a Sindaco di San Giuseppe Vesuviano?

Abbiamo deciso di candidarci per offrire una alternativa di governo ai cittadini che non si riconoscono nelle politiche portate avanti dai tre ex sindaci degli ultimi 30 anni, che si ripresentano alle urne, e al Pd mascherato dietro liste civiche di facciata.

 

Ci illustra in breve il suo programma elettorale e gli obiettivi principali?

Il programma è incentrato su Salute e Ambiente: istituzione di un registro tumori comunale e impegno concreto per la bonifica di Contrada Beneficio, Vasca a Pianillo e tutti gli altri siti inquinati che avvelenano la gente. Intendiamo abbattere l’Imu commerciale intervenendo sugli estimi catastali, riqualificare le periferie e l’area mercatale e aumentare il sostegno alle fasce disagiate.

 

Con quale criterio sceglierà gli assessori che comporranno la sua giunta qualora fosse eletto Sindaco?

Gli assessori saranno scelti in base al criterio della competenza e dell’onestà: saranno persone che non hanno avuto nulla a che fare con la devastazione lasciataci in eredità dalle amministrazioni comunali degli ultimi 30 anni.

 

In caso di ballottaggio è disposto a fare apparentamenti?

Nessun apparentamento: l’unica alleanza concretamente percorribile per noi è quella con la coscienza della gente.

 

Cosa è sicuro di realizzare nei primi 100 giorni di governo cittadino se vestirà la fascia tricolore?

Registro tumori e task force ambientale, garantiremo da subito il rispetto dei capitolati di appalto. Avvieremo una seria raccolta differenziata dei rifiuti, distinguendo tra utenze domestiche e uffici e negozi, realizzeremo con lavori in economia campi di pallavolo e basket in tutti i quartieri periferici. Taglieremo gli sprechi, aumentando il sostegno alle fasce disagiate, daremo un serio giro di vite agli affidamenti diretti di lavori pubblici.

 

Perché i cittadini dovrebbero votarla?

Dovrebbero votarci perché siamo gli unici ad aver messo in campo una proposta di cambiamento radicale per il paese, dopo 30 anni di scioglimenti per camorra e devastazione ambientale, sociale e culturale.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti