Nella commissione congiunta “Turismo ed Attività Produttive” e “Infrastrutture e Mobilità” tenutasi presso la IV Municipalità del Comune di Napoli, si è discusso di viabilità e occupazione di suolo pubblico nella storica San Gregorio Armeno, la famosa strada dei presepi, che di qui a poco, in prossimità delle festività natalizie, sarà letteralmente presa d’assalto dai turisti. Per questo motivo, il gruppo di consiglieri del Partito Socialista, il capogruppo Raffaele Bonetta e il presidente di commissione Claudio Esposito spiegano che, “pur condividendo l’obiettivo di valorizzare il territorio e l’arte artigianale, hanno evidenziato la necessità di predisporre un piano di evacuazione in considerazione del fenomeno “bradisismo” che sta interessando ultimamente il nostro territorio. Non solo, ma di prevedere, secondo un organizzato cronoprogramma, la presenza di personale medico e attrezzature mediche, primo tra tutti un defibrillatore”.
Aggiungono, inoltre, i due esponenti socialisti: “Predisporre azioni adeguate e idonee alla sicurezza pubblica è una priorità. In questo modo si tutelano i visitatori ma anche e soprattutto il lavoro degli artigiani e dei commercianti. Siamo sicuri – concludono i consiglieri – che un lavoro attento e silenzioso di controllo della sicurezza, non confliggerà con la magia di San Gregorio Armeno tra le strade più suggestive al mondo”

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.