NAPOLI. Applaudita da un pubblico emozionato, Fiorenza Calogero, brava interprete della musica popolare e classica, ieri ha incantato il “San Laise Jazz” all’ex base Nato di Bagnoli.
Una tigre da palco ieri, venerdì 17 luglio, la bravissima Fiorenza Calogero ha incantato tutti al “San Laise Jazz” con la direzione artistica di Max Puglia e il sostegno della Fondazione Banco di Napoli per l’assistenza all’Infanzia e l’assessorato alle Politiche Sociali della Regione Campania. Fino al 21 agosto, ogni venerdì, bravissimi artisti allieteranno le serate estive dei partenopei. Ieri sera è stato il turno, quindi, della Calogero primo appuntamento con il suo amato pubblico dopo il lockdown; sul palco, con il suo innato talento e la sua meravigliosa voce, ha omaggiato i grandi artisti della cultura e della canzone napoletana. Carosone, Viviani, Sergio Bruni, Angela Luce e Concetta Barra; gli immensi personaggi sono stati interpretati dalla cantante stabiese in maniera sublime. La Calogero, poliedrica come sempre, ha cantato con la sua meravigliosa voce anche delle opere del’700, con arraggiamenti liberamente ispirati alla cultura mediterranea. Un lavoro che è il frutto di uno studio approfondito delle nostre radici e della musica, quella nata dalle viscere della nostra terra, ricca di passioni e amori. Magistrale nell’interpretazione di Viviani, suo ispiratore, tanto amato dall’artista che ha annunciato per marzo 2021 l’uscita del suo ultimo cd interamente ispirato all’autore stabiese. Standing ovation del pubblico per il bis, la sua “Tre fronne e tre ciure” scritta dal maestro Enzo Avitabile ha rapito definitivamente i fan sul finale.
Sanlaise e Jazz, standing ovation per Fiorenza Calogerohttps://www.laprovinciaonline.info/sanlaise-jazz-202o-standing-ovation-per-fiorenza-calogero/
Pubblicato da La Provinciaonline su Sabato 18 luglio 2020
Ad accompagnare Fiorenza Calogero i bravissimi musicisti: Marcello Vitale (chitarra battente), Carmine Terracciano (chitarra napoletana), Vito Ranucci (sax soprano) e il bravissimo percussionista Gabriele Borrelli; fantastico il suo assolo di tammorra.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.