SAVIANO. Si terrà domenica a Saviano il primo raduno Vespa Club Italia “Città del Carnevale”, organizzato dal Vespa Club Saviano del Presidente Erasmo Ciccone con il patrocinio del Comune di Saviano.
Al raduno parteciperanno oltre 500 vespisti che arriveranno da tutta Italia. Attesa la partecipazione di un vespista da Milano che raggiungerà Saviano con il suo modello e uno dalla Toscana. Saranno poi presenti tutti i club della Campania e del sud Italia. Tanti gli esemplari rari che invaderanno le strade della città del carnevale. Tra questi un ape calessino del 1953, una vespa 400cc prodotta per il mercato francese e una vespa 150cc cosiddetta “struzzo” con sidecar del 1955.
Sarà comunque una vera e propria invasione del modello di scooter della Piaggio più volte utilizzato come simbolo del designer italiano e brevettato il 23 aprile del 1946 su progetto dell’ingegnere aeronautico Corradino D’Ascanio. La Vespa è nata infatti con la Repubblica e compie quest’anno 70 anni di vita.
La manifestazione si aprirà con il benvenuto nel villaggio accoglienza allestito nel parcheggio comunale. Qui ci saranno anche gli stand della Federazione Italiana Moto,dove sarà possibile ottenere tutte le informazioni per il rilascio del certificato di rilevanza storica e collezionistica, e quello della Polizia Stradale di Napoli con le “attività di sensibilizzazione ed incremento dei livelli di sicurezza sulle strade e contro gli eccessi di velocità al fine di ridurre il numero delle vittime da incidente stradale”. La Polizia stradale di Napoli sarà presente con gli strumenti di misurazione della velocità e di controllo alcoltest.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.