Home Attualità Saviano. Nasce l’associazione culturale ARTROVE ETS

Saviano. Nasce l’associazione culturale ARTROVE ETS

L’associazione culturale ARTROVE ETS, regolarmente iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), nasce dall’amore della famiglia dell’avvocato Lello Ambrosino e di tutti gli associati nei riguardi dell’arte ed in particolare della grande passione che nutre per l’arte il figlio Giacomo. L’associazione si occupa principalmente della valorizzazione e promozione del patrimonio artistico italiano attraverso la realizzazione di mostre itineranti esponendo le varie opere d’arte disseminate nei vari musei italiani e non. L’interesse comune, da parte di tutti gli associati, è in modo particolare quella di far toccare con mano l’immenso patrimonio artistico italiano, abbattendo il falso mito del carattere elitario dell’arte vista troppe volte come un qualcosa di esclusivo e/o di difficile comprensione, ci ha uniti per far sì che ci sia un avvicinamento concreto e reciproco tra la gente e l’arte. Troppe volte colpisce l’indifferenza della gente e l’aridità dell’animo nei riguardi dell’arte, troppo poco conosciuta e troppe volte bistrattata da un mondo che lascia sempre meno spazio alla cultura dell’animo perché troppo affossato nella vacuità del suo interno. Grazie alla collaborazione del Ministero della Cultura e dei vari musei italiani, Artrove Ets riproduce in maniera fedele al 100% agli originali le molteplici opere d’arte, riuscendo così ad unire in un unico posto musei distanti tra di loro e da noi, con la speranza che le nostre mostre siano un incentivo a visitare tali musei per poterne ammirare le meraviglie custodite. Le opere destinate alle nostre mostre itineranti sono molteplici ed in continuo aggiornamento per garantire così la circolazione del maggior numero di tele e tavole, il tutto nell’interesse della valorizzazione del patrimonio artistico italiano. Con l’ausilio di pannelli espositivi, cavalletti accuratamente selezionati, strutture espositive e impianto di illuminazione dedicato per valorizzare ogni singola opera d’arte, tutte le nostre mostre itineranti conferiscono così agli spazi della mostra, il tono e il fascino di una vera e propria galleria d’arte, di un vero e proprio museo. Questo mese, in occasione del 149° anno della festa dell’incoronazione, Artrove sarà ospite presso il Santuario della Madonna dell’Arco presentando opere esposte in ben 7 musei tra Italia ed Europa, dal National Gallery di Londra al Kunsthistorisches Museum di Vienna, da Roma a Milano… sarà una lunga passeggiata! Nella suggestiva Aula Capitolare del Santuario fino al 14 settembre, tutti i giorni dalle 16 alle 20.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Nessun commento

Exit mobile version