SANT’ANASTASIA. Ultm’ora. Ritrovato scheletro all’interno di un cantiere in via Arco. A fare il macabro rinvenimento alcuni operai che stanno riqualificando l’area antistante la biblioteca comunale, poco distante il Santuario della Madonna dell’Arco . Sul posto adesso i carabinieri della locale Stazione.
All’intero dello scavo, a circa 3 metri e mezzo del sottosuolo, gli operai hanno ritrovato alcuni resti di ossa umane, in particolare una parte della calotta cranica, parti della gabbia toracica e alcuni resti del bacino. Sul posto sono giunti anche gli archeologi, il medico legale e il sindaco Lello Abete.
Il sindaco Abete si dice sotto choc dalla notizia: “E’ una macabra scoperta, un vero e proprio fulmine a ciel sereno. La notizia ci è giunta poco fa dall’Ufficio tecnico”. Abete si è recato immediatamente sul luogo del ritrovamento in via Arco: “Spero che si tratti di ossa risalenti a diversi anni. Mi auguro – aggiunge – che le indagini portino presto alla conclusione di quello che per ora resta per tutti un mistero”. Sul luogo, precisa inoltre il primo cittadino, è stato richiesto anche il parere di un archeologo che non esclude che si possa trattare di ossa anche di cento anni. Del resto i lavori di riqualificazione della piazza riguardano proprio l’area dove insisteva vecchio distributore di benzina costruito circa 50 anni fa, come ha spiegato anche il sindaco.


Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.