Trasportavano a scuola bambini su mezzi modificati per aumentare il numero delle persone a bordo, con estintori scarichi o scaduti, senza sicurezza certificata dalla prescritta revisione oppure senza assicurazione. In un caso alla guida c’era un uomo con la patente scaduta. In altri 4, soggetti con patente diversa da quella occorrente per il particolare utilizzo.
E’ lo spaccato di quanto emerso nel corso di controlli effettuati dai carabinieri della compagnia di Giugliano in Campania a 80 mezzi usati per il trasporto di studenti da casa agli istituti scolastici del territorio dell’hinterland a nord di Napoli.
Venuti alla luce anche numerosi casi di trasporto in soprannumero, anche su mezzi autorizzati, l’uso di veicoli per trasporto di persone senza titolo autorizzativo, inosservanza alle prescrizioni sul noleggio con conducente, velocità non commisurata a incroci.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.