Si è svolto questa mattina l’incontro per il progetto “Scuole che promuovono la salute” all’IC D’Assisi Nicola Amore di Sant’Anastasia. Le classi terze della scuola primaria, del plesso Ponte di Ferro e del plesso Portali, hanno presentato i lavori preparati in questi mesi di attività sull’alimentazione.
Il Gioco sulla Dieta Mediterranea è stato un percorso di conoscenze sulla sana alimentazione attraverso il principio ludico dell’imparare divertendosi. Questa mattina a scuola c’è stata un’esplosione di colori, per il cibo della sana merenda proposta dai genitori in entrambi i plessi dell’istituto D’Assisi Nicola Amore diretto dalla preside Angela De Falco. Dalla frutta di stagione, al pane con l’olio, ad una salutare crostata di marmellata fatta in casa. I genitori hanno dato un grande contributo alla buona riuscita dell’evento conclusivo, allestendo i banchetti per la merenda che tutti i bambini hanno potuto gustare a fine manifestazione. Erano presenti la dottoressa Amelia Dato, nutrizionista specialista in alimenti dell’Asl Napoli 3 Sud, e il pediatra di famiglia Giuseppe Coppola sostenitore dell’iniziativa che mira a cambiare un po’ le abitudini alimentari sin da piccoli per crescere in salute.
Il Gioco della Dieta Mediterranea è un percorso suddiviso in 7 tappe e organizzato sulla falsa riga del gioco dell’oca. Il progetto è promosso dalla UOC Igiene degli alimenti, diretto dal dottore Pecoraro Pierluigi, dell’Asl Napoli 3 Sud e la scuola primaria, dell’IC D’Assisi-Nicola Amore, è l’unica sul territorio comunale ad aver aderito, mostrando sensibilità e attenzione alla sana e corretta alimentazione.

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.