Pomigliano. Continuano ad arrivare importanti riconoscimenti per le scuole di Pomigliano d’Arco. Pochi giorni fa l’ITI Barsanti è stato premiato al Senato per un lavoro su Costituzione e Terra dei Fuochi. Sulla propria pagina social l’istituto scolastico ha cosi commentato: “ Il 2 giugno 2025, Festa della Repubblica, il nostro istituto è stato protagonista, insieme ad altre scuole italiane vincitrici del Concorso “Dalle aule parlamentari alle aule scolastiche”, della trasmissione di RAI Parlamento. Significativo il discorso, con il quale, l’alunno Giuseppe Sgambati ha presentato, a nome della classe vincitrice 2E, il progetto “La Costituzione e la Terra dei Fuochi”. Alcune delle parti più rilevanti del discorso: …L’inserimento nella Costituzione, attraverso la riforma degli articoli 9 e 41, della tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi ha recepito le nuove istanze di tutela emerse negli ultimi anni, costituendo un fondamentale orizzonte di protezione ambientale e dando nuovo impulso all’adozione di comportamenti responsabili. Il cambiamento parte dall’ impegno di ciascuno, ma necessita anche del supporto delle istituzioni per essere duraturo ed efficace. Abbiamo bisogno di interventi legislativi e di azioni che restituiscano dignità e salubrità alla nostra Terra, affinché possa finalmente essere conosciuta come “Terra del Sole”, e non più come “Terra dei Fuochi””. Clicca qui per vedere il video della premiazione: https://www.facebook.com/share/v/16oCYm4K3M/
Doppio trionfo invece del Liceo Salvatore Cantone al Premio Nazionale “Rocco Chinnici”, un riconoscimento promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e organizzato da UCIIM Lombardia, che ha visto l’istituto scolastico cittadino conquistare sia il primo che il secondo posto. Il primo posto è andato alla classe VC del liceo scientifico scienze applicate con il cortometraggio “La forza di parlarne”, che ha affrontato il tema del disagio giovanile legato alla legalità. Il secondo premio è stato assegnato alla classe IIB del liceo scientifico per una serie di elaborati riflessivi sul senso civico e la memoria. “La legalità non è solo il rispetto delle leggi, ma un impegno collettivo, una scelta quotidiana che ognuno di noi può fare. Partecipare al “Premio Rocco Chinnici” ha significato credere in questi valori e voler contribuire attivamente a un mondo dove le regole siano rispettate, dove la corruzione e l’ingiustizia non trovino spazio”, il commento dell’istituto.

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.