Somma Vesuviana. Si è dimessa la consigliera comunale del PD Maria Vittoria Di Palma. Lo fa con una lettera protocollata in municipio e indirizzata al sindaco e al presidente del consiglio. “Vi comunico che ho preso la decisione di rassegnare le dimissioni dalla carica di Consigliere Comunale per contingenze lavorative e personali. Lascio questo incarico con grande rammarico, nella consapevolezza del grande onore che i nostr
concittadini mi hanno conferito nel rendermi parte dell’organo consiliare di questa Comune. Nell’augurare a questa Amministrazione un buon lavoro, colgo l’occasione per porgere sentiti Cordiali Saluti”.
Non si tratta di una grandissima “perdita” politica per il consiglio comunale di Somma Vesuviana. La Di Palma, infatti, da quando era stata eletta non aveva “spiccato” per nessun intervento particolare in aula e al momento, come anche il suo collega di gruppo Giovanni Stanzione, non aveva ancora preso la tessera del PD partito sotto la cui egida si era candidata.
Peccato, perché Maria Vittoria Di Palma aveva dimostrato negli anni scorsi, quando era stata vicesindaco proprio di Di Sarno, di avere delle capacità mai veramente sfruttate.
Al suo posto entra in assise Salvatore Rancella, già assessore e consigliere comunale. Confidando che almeno Rancella tuteli gli interessi dei cittadini che non hanno votato la compagine del sindaco Salvatore Di Sarno e che da questa attuale amministrazione di governo non si sentono assolutamente rappresentati.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.