lunedì 25 Settembre 2023
HomeAppuntamentiSlow Food e Laboratori del Gusto in Piazza a Somma

Slow Food e Laboratori del Gusto in Piazza a Somma

Slow Food e Laboratori del Gusto in Piazza Vittorio Emanuele III Domenica 2 Aprile – Domenica 7 Maggio – Domenica 4 Giugno – dalle ore 9 alle ore 13.

Salvatore Di Sarno (sindaco di Somma Vesuviana nel napoletano): “Slow Food alla vigilia del Giro D’Italia! Da Domenica 2 Aprile e ogni prima Domenica del mese, i Mercati della Terra in Piazza Vittorio Emanuele III, con giochi per ragazzi, Laboratorio del Gusto, degustazione dei prodotti del territorio!”.

Prodotti Slow Food – Domenica 2 Aprile – Piazza Vittorio Emanuele III dalle ore 9 alle ore 13.

“Domenica 2 Aprile arrivano i Mercati della Terra con Slow Food a Somma Vesuviana. I Mercati della Terra sono una rete internazionale di mercati che lavorano in accordo con i principi di Slow Food. Protagonisti sono i piccoli produttori ed artigiani del cibo. L’obiettivo del progetto “Mercati della Terra” di Slow Food è quello di rendere fruibili i prodotti a filiera corta, di prossimità, stagionali, realizzati nel rispetto dell’ambiente, creare sbocchi di mercato per i produttori di piccola scala, favorire l’incontro tra i produttori e consumatori”. Lo ha affermato Vincenzo Adelchi Cestaro, Assessore all’Agricoltura del Comune di Somma Vesuviana nel napoletano.

I Laboratori del Gusto con giochi per ragazzi e con prodotti del territorio.

“Con i Mercati Slow Food che inizieranno in Piazza Vittorio Emanuele III da Domenica 2 Aprile e che si svolgeranno ogni prima Domenica del Mese, anche alla vigilia del Giro D’Italia – ha affermato Salvatore Di Sarno, sindaco di Somma Vesuviana, nel napoletano – avremo anche lo svolgimento dei Laboratori del Gusto, attività per ragazzi, attività per bambini. Sarà un luogo di solidarietà e di socializzazione tra gioco, cibo, alimentazione, produzione territoriale”.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche