SOMMA VESUVIANA. Il candidato sindaco Celestino Allocca: il Castello d’Alagno fucina di cultura
«Abbiamo assistito, nelle ultime ore, all’ennesimo cambio di registro da parte degli avversari sul futuro del Castello d’Alagno – dice Allocca, in corsa per il ballottaggio di domenica 25 giugno – al principio il mio avversario sosteneva di voler insediare in quel luogo un’Università telematica, poi tra le sue fila c’è stato chi lo ha smentito sostenendo che quella era la sede adeguata per l’Ufficio Tecnico comunale, infine qualche ora fa abbiamo appreso che vorrebbero insediarvi una task force di “esperti” per intercettare fondi europei. Domani che si inventeranno? Un circo nei giardini? Evidentemente tutte le ore improduttive di consigli comunali alle spalle hanno finito per generare una certa confusione».
Il Castello d’Alagno dovrà essere dei cittadini, di tutti i cittadini. Divenire fucina di cultura e punto di riferimento della Memoria di Somma Vesuviana. Accogliendovi innanzitutto i reperti estratti dagli scavi del sito archeologico di Starza Regina, la cosiddetta Villa Augustea, prevedendovi un Antiquarium; immaginando al suo interno spazi espositivi di artigianato e prodotti tipici e offrendo un luogo degno ai giovani e alle associazioni, luogo fisico di eventi, incontri e dibattiti.

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.