SOMMA VESUVIANA. I neo assessori e quelli riconfermati stanno firmando in questo momento il decreto di nomina del sindaco Pasquale Piccolo.
Si chiude dopo un mese, dunque, la crisi politica del centrodestra sommese. Riconfermati gli assessori uscenti: Luigi Coppola, Luigi Aliperta, Clelia D’Avino e Gaetano Di Matteo (quest’ultimo dopo un lungo braccio di ferro interno al partito Noi Sud che lo esprime, al suo posto 2 consiglieri su 3 volevano sostituirlo, a “difenderlo” strenuamente soltanto il cugino Umberto Parisi). Se prima la giunta Piccolo era illegittima perchè mancavano le quote rosa, adesso c’è stato un boom di donne: 4 su 7 assessori. Oltre alla D’Avino entrano nel’esecutivo l’avvocato Rosanna Raia (cognata del consigliere dell’Aurora Salvatore Granato), l’architetto Carmela Bianco in quota a Somma Protagonista scelta dal consigliere comunale Anita Di Palma, la giornalista Simona Cerbone per Progetto Somma e “sponsorizzata” dal consigliere Lello D’Avino.
A questo punto oltre alla quota rosa in questo esecutivo non mancherà al comunicazione, sono ben 2 i giornalisti pubblicisti presenti nella giunta Di Matteo e Cerbone. Ci auguriamo, quindi, che almeno su questo aspetto l’amministrazione Piccolo farà un notevole passo in avanti. Del resto ne ha fatta di strada da quando a marzo il sindaco scrisse al prefetto di non riuscire a nominare delle donne assessori perchè non ne trovava. Oggi sembra che almeno questo problema sia stato risolto.
Le deleghe
GAETANO DI MATTEO
• Vicesindaco con Funzioni Vicarie
• Polizia Municipale
• Protezione Civile
• Tributi
• Fondi Comunitari
• Cultura – Valorizzazione Beni Culturali e Tradizioni
• Tutela della Fauna e Randagismo
LUIGI ALIPERTA
• Ecologia ed Ambiente
• Rapporti con le Asl
• Politiche Energetiche
CARMELA BIANCO
• Scuola e Pubblica Istruzione
• Servizi al Cittadino
• Volontariato
• Rapporti con le Periferia
• Rapporti con Enti ed Associazioni
• Verde Pubblico
SIMONA CERBONE
• Commercio ed Attività Produttive
• Tempo Libero
• Formazione e Lavoro
• Parco del Vesuvio
• Agricoltura
• Comunicazioni Istituzionali
LUIGI COPPOLA
• Politiche Giovanili
• Partenariato
• Sport
• Spettacolo ed Eventi
• Immagine dell’Ente
• Patrimonio
• Valorizzazione del Centro Storico
CLELIA D’AVINO
• Urbanistica
• Edilizia Privata
• Cimitero
• Sicurezza del Territorio
ROSANNA RAIA
• Personale
• Pari Opportunità
• Trasporti e Parcheggi
• Decentramento Amministrativo
• Sussidiarietà Orizzontale

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.