sabato 12 Luglio 2025
HomePoliticaSomma e Cercola si "scambiano" dirigenti e staffisti, polemiche sugli incarichi da...

Somma e Cercola si “scambiano” dirigenti e staffisti, polemiche sugli incarichi da migliaia di euro

Cercola. Prima la segretaria comunale Simona Accomando, poi il dirigente Nicola Boccia e adesso due staffisti del sindaco Carla Nocerino e Raffaele Angri, sono le “pedine” che dal Comune di Somma Vesuviana sono passate e Cercola, restando in qualche caso anche con un piede a Palazzo Torino.
A far scoppiare il caso a Cercola la nomima appena effettuata da Boccia che “a supporto dei suoi servizi” ha dato incarico diretto ai due staffisti per quasi 10 mila euro.
A sollevare il caso il giornale
TUTTO VESUVIO diretto da Gaetano Busiello,
che ricorda che “Raffaele Angri, ex assessore del comune di Somma Vesuviana, alle ultime elezioni comunali sommese si è candidato al consiglio comunale nella lista “Somma Città d’Arte – Europa Verde” a sostegno del sindaco Salvatore Di Sarno . Mentre Carla Nocerino sarebbe (aggiungiamo noi è stata testimone di nozze del sindaco di Somma ed è fidanzata, non sarebbe, ndr) legata a Gaetano Ciro Coppola, consigliere comunale di maggioranza a Somma Vesuviana, anche lo stesso sarebbe stato (è stato, ndr) già staffista fino al 2022 del sindaco Salvatore Di Sarno”.

Due staffisti del sindaco di Somma Vesuviana Salvatore Di Sarno ‘beneficiano’ di una prestazione occasionale al comune di Cercola del valore di 4.990€ cadauna. Affidate dal funzionario sommese Nicola Boccia, a scavalco di eccedenza al comune di Cercola

 

 

Sulla vicenda abbiamo sentito il consigliere comunale di opposizione, e già sindaco di Cercola, Vincenzo Fiengo.
“Appare sempre più evidente una gestione approssimativa e clientelare dell’amministrazione Rossi (Biagio Rossi, il sindaco,ndr)”, afferma e aggiunge: “Un Comune allo sbando dove un segretario comunale in aspettativa, sempre proveniente da Somma, continua a frequentare quotidianamente il Comune ed un funzionario appena convenzionato con Somma Vesuviana porta con sé la sua squadra con “incarichi ad hoc” tanto da far diventare Cercola la una vera succursale di Somma. Abbiamo fatto, da oltre un mese, diversi accessi agli atti su diverse assunzioni nel servizio di igiene urbana ed altri affidamenti senza avere nessuna risposta, ci conferma che non esiste la trasparenza. A questo punto oltre a presentare una nuova richiesta di accesso rispetto a queste due figure professionali provenienti da Somma Vesuviana chiederemo anche agli organi competenti perché il Sindaco sta inibendo le prerogative dei consiglieri comunali bloccando gli accessi alla documentazione richiesta. Ormai in un Comune senza trasparenza regna veramente l’anarchica e il prezzo lo pagano i cittadini con servizi inesistenti e tasse sempre più altre visto anche il nuovo aumento della Tari”. Uno strano intreccio politico che è legato direttente a Salvatore Di Sarno. “Mi dispiace che il Sindaco di Somma si presti a questi giochi”, spiega Fiengo, “e spero che sia fatta subito chiarezza e i cittadini non siano costretti a pagare per i giochi di potere di Rossi”.

Sostieni la Provinciaonline

Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.

Gabriella Bellini
Gabriella Bellini
Gabriella Bellini è nata a Tropea (VV), giornalista professionista dal 2003, ha cominciato a lavorare nel 1994 nella redazione giornalistica di Televideo Somma, ha collaborato con Tele Oggi, Il Giornale di Napoli, Il Mattino, il Corriere del Mezzogiorno (dorso campano del Corriere della Sera), Cronaca Vera, Retenews, è stata redattore del settimanale Metropolis (poi diventato quotidiano) e di Cronache di Napoli. Ha condotto un programma di informazione e approfondimento su Radio Antenna Uno. Nel febbraio 2007 ha creato con altri colleghi il sito web laprovinciaonline.info di cui è il direttore. Dal 2017 è componente della Commissione Pari Opportunità dell'Ordine dei Giornalisti della Campania Nel 2009 ha ottenuto il prestigioso riconoscimento all’Impegno Civile del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, destinato ad un giovane cronista che si “sia distinto nel suo lavoro sul tema della diffusione della Cultura della Legalità” ottenendo così il premio nazionale “Per la Cultura della Legalità e per la Sicurezza dei Cittadini”. Nel 2012 il Premio internazionale Città di Mariglianella “Gallo d’Oro” per i “numerosi reportage sui temi della povertà e dell’emarginazione”. Nel 2013 il premio “Città di Saviano, giornata per la legalità” per “L'impegno profuso a favore della promozione e diffusione dei valori della legalità". Nel 2015 menzione speciale “L’ambasciatore del sorriso” per “L’instancabile attività di reporter, votata a fotografare con sagacia le molteplici sfaccettature della nostra società”. Nel 2016 il Premio “Antonio Seraponte” con la seguente motivazione “Giornalista professionista sempre presente e puntuale nel raccontare i fatti politici e di cronaca. In poco più di un decennio a suon di bravura ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti per essersi distinta su temi importanti come la diffusione della cultura della legalità, della sicurezza dei cittadini e per l’impegno sui temi della povertà e dell’emarginazione”. Nel 2019 il premio Napoli Cultural Classic "Donna straordinaria, esponente della stampa locale che attraverso la sua autentica e graffiante penna racconta il nostro territorio anche fuori dai confini. Sempre attenta alla realtà politico-sociale che analizza con puntualità e chiarezza, riesce a coniugare la divulgazione al grande pubblico con l'obiettività suggerita dalla grande esperienza umana che l'accompagna". Nel 2022 Premio di giornalismo “Francesco Landolfo”

Articoli recenti

Rubriche