Somma Vesuviana. Fermo da due mesi il Totem per pesare la raccolta differenziata nell’ isola ecologica di Somma Vesuviana. Quello che può sembrare un disagio lieve disincentiva, nella realtà, la buona volontà dei cittadini. La bilancia, infatti, serviva a pesare vetro, plastica (solo bottiglie e flaconi) e carta con la possibilità di ottenere degli sconti sulla tassa comunale per i rifiuti. Da oltre due mesi, invece, questa possibilità è negata ai sommesi che stanno smettendo progressivamente di portare nella struttura di via San Sossio il materiale che poi il Comune può rivendere e “monetizzare”. Una situazione davvero assurda. In principio i totem erano due, uno ha smesso di funzionare ormai da anni, l’altro funziona a periodi alterni. La situazione è ora approdata sui social network e le lamentele crescono. Giriamo la domanda, che ci rivolgono cittadini e lettori, all’ assessore all’ Ecologia Pasqualina Rega, “se sa della questione e se intende risolverla”. Finora ha brillato per assenza, anche in municipio, contiamo si faccia sentire rispetto ad un problema di facile soluzione.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.